Home Cultura

Cultura

Carlo Iacomucci, 70 anni e amore per l’incisione e la pittura

di Patrizia Minnozzi Amica e collaboratrice di Carlo Iacomucci – Cultrice di arte, fotografia e tecnologia Settanta anni sono un grande traguardo per ogni persona, ma per un artista rappresentano il momento dei bilanci umani e professionali. Volendo esprimerci in termini prettamente “manageriali”, possiamo affermare che il rendiconto biografico del Maestro Iacomucci è senz’altro positivo, […]

Macerata, presentazione del libro “Le Marche leggendarie”

Venerdì 22 marzo, ore 17.30 alla Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata, presentazione del libro “Le Marche leggendarie” di Giuseppe Di Modugno, pubblicato da Edizioni Simple. Il volume, che l’autore maceratese ha dedicato al concittadino Libero Paci, racconta tante e curiose leggende marchigiane suddivise per argomenti: costa, monti, personaggi, santi, superstizioni e mistero. Le illustrazioni sono […]

Macerata, la storia vera di una bambina abbandonata

Mercoledì 20 marzo a Macerata, ore 15 nell’Aula verde del Polo universitario Pantaleoni, presentazione del libro “Perchè? Una storia vera” di Anna Agostiniani, curatori Michele Albini e Giulia Bornacin (edizioni Booksprint, 2015). L’incontro è promosso dal Consiglio delle donne del Comune di Macerata e dall’Università di Macerata. In Italia, fino al 2004, erano circa 400 […]

Macerata, “Che genere di democrazia” agli Antichi Forni

Sabato 16 e domenica 17 marzo, alla Galleria degli Antichi Forni di Macerata, il Cif-Centro Italiano Femminile “San Giuliano” propone due appuntamenti intitolati Che genere di democrazia, in collaborazione con l’assessorato alle Pari opportunità del Comune, nell’ambito delle iniziative che seguono la Giornata della donna 2019. Il tema della democrazia applicato al “genere” proposto dal […]

Recanati, Antonello Cresti e la musica scomparsa

Sabato 16 marzo, ore 17 al Circolo di lettura e conversazione di Recanati, incontro con il musicista e musicologo toscano Antonello Cresti, nell’ambito della rassegna Talk–Conversazioni letterarie per autori indipendenti promossa dall’Associazione Lo Specchio. Antonello Cresti, intervistato dalla giornalista Veronica Fermani, racconterà la sua provocatoria teoria sul panorama musicale contemporaneo, racchiusa nel suo ultimo libro […]

San Severino Marche, inaugurata mostra collettiva di pittrici

Festa della donna nel segno dell’arte nella chiesa Santa Maria della Misericordia a San Severino Marche dove, è stata inaugurata la mostra collettiva, in occasione proprio dell’8 Marzo, promossa dall’associazione del Colle presieduta dall’instancabile Serenella Eugeni, che ospita tele e opere di una trentina di artiste settempedane ma non solo. La rassegna, alla quinta edizione, […]