Home Cultura

Cultura

Macerata celebra i 100 anni del Bauhaus con una mostra

Macerata celebra il centenario del Bauhaus, l’istituto di formazione che più ha influenzato l’arte, l’architettura e il design nel XX secolo. Fondato a Weimar dall’architetto, designer, urbanista e accademico tedesco Walter Gropius nel 1919, il Bauhaus fu poi chiuso nel 1933 dal regime nazista. Venerdì 18 luglio, ore 18 a Palazzo Buonaccorsi, Macerata Musei inaugurerà […]

Celebrazioni Leopardiane con Antonio Moresco e Sergio Rubini

A Recanati iniziano venerdì 28 giugno le Celebrazioni Leopardiane dedicate al 221° Anniversario della nascita di Giacomo Leopardi, avvenuta il 29 giugno 1798. “Quest’anno le Celebrazioni Leopardiane assumono un significato particolare – ha dichiarato Fabio Corvatta Presidente del Centro Studi Leopardiani – in quanto coincidono con il Bicentenario della scrittura de “L’infinito”, riconosciuto con un decreto del Ministro Bonisoli […]

Accademia di San Luca, giornata per Stefano Scodanibbio

L’Accademia Nazionale di San Luca a Roma, in occasione della Festa della Musica, venerdì 21 giugno dedica la giornata a Stefano Scodanibbio (1956-2012). Nella sede della prestigiosa istituzione (Palazzo Carpegna in piazza dell’Accademia di San Luca 77, Roma), un film, un libro e un concerto renderanno omaggio al musicista maceratese, compositore e contrabbassista tra i […]

Sistema Biblioteca digitale Marche, una card e tanti servizi

Accedere gratuitamente a e-book integrali dei maggiori best seller, a un’edicola digitale con giornali nazionali ed esteri, riviste anche specializzate in tutte le lingue del mondo, perfino musica su portali come Spotify e usufruire di sconti sui biglietti della programmazione teatrale marchigiana per gli spettacoli organizzati dall’AMAT. E’ il progetto Sistema Biblioteca digitale Marche (MLOL), […]

UniMC alla Conferenza delle Città creative Unesco

Anche l’Università di Macerata partecipa alla Conferenza internazionale delle Città creative Unesco in corso a Fabriano. Una installazione UniMC accoglie i visitatori del Padiglione “Rinasco” nel Palazzo del Podestà di Fabriano, con le parole “Nascere, così come ri-nascere, è aprirsi alla meraviglia delle relazioni: da esse veniamo alla luce, di esse si vive, ed esistere […]

Macerata con le Città creative Unesco delle Media Arts

Il meeting a Macerata con le Città creative Unesco delle Media Arts si è concluso ieri sera nel cortile del settecentesco Palazzo Buonaccorsi, sede dei Musei civici, sulle note della marcia trionfale dell’Aida eseguite dall’Orchestra Salvadei Brass e le immagini del ritorno vittorioso di Radàmes sulla facciata dell’edificio che scorrevano grazie al suggestivo videomapping di […]