Home Redazione

Redazione

Macerata città aperta per la decima Festa dell’Europa

Torna anche quest’anno, dal 10 al 14 maggio, l’appuntamento con la Festa dell’Europa, organizzata dal Comune di Macerata – Ufficio Politiche Europee in collaborazione con l’associazione Strade d’Europa, con la proposta di aperitivi europei, enogastronomia, musica e mostre, ma anche approfondimenti su temi come l’Erasmus, l’identità e la cultura del nostro continente. Il programma è […]

Martedì a Macerata: incontri su musei, pace e città ideali

Martedì di incontri a Macerata: sicurezza nei musei, la scuola per la pace del Teatro Rebis, Fabio Isman che presenta la sua pubblicazione “Andare per le città ideali”. Alle ore 16, a Palazzo Buonaccorsi, i Musei Civici e il coordinamento regionale ICOM Marche presentano, all’interno della rassegna dedicata al mondo dei musei e alle loro professioni, […]

Macerata: Università, convegno sulla violenza contro le donne

La violenza sulle donne in quanto donne è una problematica sempre più attuale, che richiede un approccio multidisciplinare per contrastare una cultura basata su modelli tradizionali. Questo il tema del convegno conclusivo del progetto di ricerca d’Ateneo “Violence against women as a paradigm”, coordinato da Natascia Mattucci, in programma per martedì 10 maggio 2016, con […]

Incendio di materassi in hotel chiuso a Frontignano

I Vigili del Fuoco sono intervenuti nella tarda serata di domenica a Frontignano in via Monte Bicco, nel comune di Ussita, per controllare le tracce un incendio all’interno del Mark Hotel. La struttura è chiusa da alcuni anni ma è periodicamente controllata dal proprietario. Questo ha permesso di scoprire che in diverse stanze erano andati […]

Maceratese-Santarcangelo 1 a 3. Persa l’imbattibilità in casa

Aria di festa all’Helvia Recina per l’ultima di campionato della Maceratese in attesa dei già acquisiti play off. Un grande successo per una squadra che era inizialmente fra le più quotate per la retrocessione. A festeggiare anche uno stuolo di glorie della Maceratese che fu: da Turchetto a Rega, da Malizia a Principi e molti […]

A Civitanova torna la Mille Miglia e si prepara lo spettacolo

La Mille Miglia arriverà a Civitanova Marche il 20 maggio. L’ultimo transito fu negli anni ’80, ora la città attende questo evento storico che appassiona tantissime persone in Italia e lega le generazioni dai nonni, che si ricordano le edizioni dal 1927 al 1957, ai nipoti che vedranno la ricca rievocazione attuale. Nella carovana sfileranno 438 […]

Adrian Bravi e le Edizioni Unimc a Macerata Racconta

Nell’ambito del festival Macerata Racconta, domenica  la professoressa Lucia Tancredi, gli studenti della classe II A del Liceo Scientifico Statale “G. Galilei” di Macerata e la casa editrice dell’Ateneo EUM hanno presentato il volume “Variazioni straniere” di Adrian Bravi (nella foto)edito dalle Edizioni Università di Macerata: una raccolta di nove racconti, scritti in anni diversi, […]

Sarnano, il Trofeo Scarfiotti un successo organizzativo

Per la prima volta il Trofeo Scarfiotti, cronoscalata Sarnano-Sassotetto, ha aperto il calendario tricolore della Montagna, nelle due versioni per automoderne (CIVM) e autostoriche (CIVSA). Lo staff organizzatore dell’Automobile Club Macerata e la sua Associazione, con il determinante supporto del Comune di Sarnano, Provincia di Macerata, Comunità Agraria Piobbico-Sarnano, Associazione Sarnano in Pista ed un […]

Civitanova, incontro di poesia con Nicola Bultrini

Domenica 8 maggio nuovo incontro della Scuola di cultura e scrittura poetica “SibillA”, patrocinata dal Comune di Civitanova Marche in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, la Biblioteca Zavatti e i Teatri di Civitanova. Umberto Piersanti, direttore della Scuola, parlerà di poesia con Nicola Bultrini, autore originario di Civitanova  che vive e lavora a Roma. Bultrini […]

Macerata Racconta domenica chiude con Fois, Murgia e Malvaldi

Battute finali per la sesta edizione della Festa del libro Macerata Racconta. Gli appuntamenti previsti per la giornata di domenica 8 maggio, l’ultima in calendario. L’Aperitivo letterario delle 12, alla Civica Enoteca, nell’ambito della sezione La buona scuola colpirne uno/educarne cento/historia magistra vitae curata dalla scrittrice Chiara Valerio, sarà dedicato a Marcello Fois, autorevole esponente […]