Home Redazione

Redazione

Edoardo Bennato a Musicultura. Il programma della Controra

Mentre le serate di Musicultura del 23 e del 25 giugno all’Arena Sferisterio registrano già il tutto esaurito e quella di venerdì 24 corre verso il sold out, il cartellone del festival si arricchisce del nome di un nuovo, graditissimo ospite: Edoardo Bennato, che con la band al completo salirà sul palco la sera del […]

Giornata del Laureato Unimc, l’incontro di tre generazioni

Torna sabato 18 giugno in piazza della Libertà la Giornata del laureato, organizzata da 13 anni dall’Università di Macerata e dall’Alam per riunire e festeggiare tre generazioni di laureati: quelli che hanno già raggiunto i 25 e i 50 anni dalla laurea e i laureati cum laude del 2015 e del 2016. Sarà una festa […]

Fattoria socio-didattica, per amare e rispettare la natura

Una fattoria socio-didattica per insegnare ai bambini l’amore per la natura e promuovere l’integrazione sociale delle persone in difficoltà. È il progetto realizzato da Meridiana e Ircr in collaborazione con il Comune di Macerata, presentato in una conferenza stampa che si è svolta nella sala consiliare del palazzo Municipale alla presenza dell’assessore ai Servizi sociali […]

Civitanova, lavori per sistemare il lungomare Piermanni

Duecentomila euro per sistemare l’asfalto del lungomare Piermanni. La giunta di Civitanova Marche ha approvato nella seduta di ieri il progetto definitivo per la riqualificazione della sede stradale del litorale sud, che ormai da qualche anno mostra segni di degrado e deterioramento. L’investimento sarà coperto con una parte dell’avanzo di amministrazione risultante dal consuntivo di […]

Inaugurato a Civitanova Marche il nuovo servizio Urp

E’ stato inaugurato, al piano terra del palazzo comunale di Civitanova Marche, l’Urp-Ufficio relazioni con il pubblico. Un servizio in più, con l’intenzione di fornire una più efficace e puntuale risposta alle richieste della cittadinanza. L’ufficio si trova immediatamente dopo l’ingresso, sulla sinistra, dal portone principale di Palazzo Sforza. Saranno impegnati due dipendenti dell’ente, con […]

Sabato il 38° Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto

Presentata ufficialmente, nella sala consigliare del Comune di Macerata, la XXXVIII edizione del Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto. Sono intervenuti alla conferenza stampa S.E. Mons. Nazzareno Marconi, Vescovo della Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia, S.E. Mons. Giancarlo Vecerrica, Amministratore Apostolico della Diocesi di Fabriano-Matelica nonché ideatore e guida del cammino, Romano Carancini, Sindaco del Comune di Macerata, Ermanno […]

Polizia, il Questore consegna gli attestati di merito

Il Questore di Macerata Giancarlo Pallini ha presenziato una breve ma significativa cerimonia nella sala riunioni “Angelozzi-Caucci” della caserma “Pasquale Paola”. La circostanza si è resa necessaria per completare le premiazioni previste durante la festa dello scorso 26 maggio per il 164° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. A causa dell’elevato numero di premiati, […]

Scienze della Formazione, 10 anni nella sede di Vallebona

Il Dipartimento di Scienze della formazione, dei Beni culturali e del Turismo ha festeggiato i dieci anni dall’inaugurazione della nuova sede di Vallebona, il palazzo bianco che domina la vista di chi sale da Piediripa a Macerata. In una breve, ma intensa cerimonia sono stati ricordati i passaggi e i successi che ha ottenuto una […]

Torna “Scriverefestival”, 18 e 19 giugno a Tolentino

 Dal 18 al 19 giugno, in occasione della notte bianca del libro e della lettura “Letti di notte”, torna a Tolentino (MC) la rassegna letteraria SCRIVEREFESTIVAL. L’evento culturale, organizzato da Confesercenti provincia di Macerata e dal Collettivo Idra, è patrocinato da Comune di Tolentino, Regione Marche, Provincia di Macerata, Università degli Studi di Macerata, Biblioteca […]

“Stanza dell’isola che non c’è”, l’esperienza di Eva Simonetti

Il libro “Stanza dell’isola che non c’è”, della giovane Eva Simonetti, 17 anni jesina studentessa del Liceo Scientifico “Da Vinci”, è una testimonianza della grande professionalità medica e umana del reparto di Cardiologia e Cardiochirurgia congenita e pediatrica di Ancona. Racconta l’esperienza della cardiopatia vissuta dall’autrice nel reparto dove “ci si occupa della salute fisica […]