Home Redazione

Redazione

Unimc, Master PA inaugurato dalla presidente del Tar Marche

La presidente del Tar Marche Maddalena Filippi ha tenuto al Polo Pantaleoni dell’Università di Macerata la conferenza inaugurale della quinta edizione del Master Interuniversitario di II Livello in “Scienze Amministrative e Innovazione nella Pubblica Amministrazione” delle Università di Macerata e di Urbino Carlo Bo. Nel corso della conferenza è stato presentato il volume di Giancarlo Montedoro, […]

Musicultura, in concerto a Recanati i finalisti e Gianluca Grignani

Al Teatro Persiani di Recanati i 16 finalisti di Musicultura 2019 sono stati presentati con un concerto in anteprima nazionale cui ha preso parte Gianluca Grignani. “Non prendersi mai troppo sul serio, non sentirsi mai capaci, non credere che sentirsi qualcuno significa essere un artista, il giorno che ti senti un artista purtroppo ti rendi […]

La Lube vince gara 2 a Verona (3-1) e vola in semifinale

La Lube Civitanova conquista la semifinale scudetto vincendo 3-1 a Verona gara 2 dei quarti di finale playoff. Dal 16 aprile inizierà la serie con l’avversario ancora da scoprire, Trento o Padova che si giocheranno la bella sabato prossimo dopo la vittoria dei veneti sui trentini in gara 2). Vittoria di carattere e concretezza, nonostante […]

Macerata, Chiara Gamberale presenta “L’isola dell’abbandono”

Giovedì 4 aprile, ore 19 al Teatro Don Bosco di Macerata, Chiara Gamberale presenta il suo ultimo libro L’isola dell’abbandono, edito da Feltrinelli, un romanzo che parla di tutti, per tutti, dove mito e contemporaneità, abbandono e ossessione si intersecano a formare un mosaico narrativo labirintico originale, che spinge a chiedersi se non siamo forse […]

Lube vince a Lodz (3-0) l’andata della semifinale di Champions

L’Atlas Arena di Lodz porta bene ancora una volta alla splendida Lube che nella Semifinale di andata di Champions League batte 3-0 i polacchi dello Skra Belchatow, allenati da Roberto Piazza, compiendo il primo importante passo verso la Finalissima di Berlino. Primi due set dominati dai biancorossi, superiori in ogni fondamentale mettendo a segno ben […]

Civitanova Marche, pregiudicato arrestato al pronto soccorso

Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche hanno tratto in arresto un pericoloso pregiudicato, ricercato sul territorio nazionale, che dove scontare un anno di detenzione. La misura restrittiva è stata emessa alcune settimane fa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata, ma il soggetto 42enne e residente nell’entroterra maceratese si […]

Macerata, nuova fermata ferroviaria al Polo Universitario Bertelli

La giunta comunale di Macerata ha approvato l’accordo tra Regione Marche, Comune, Università e Rete Ferroviaria Italiana per la realizzazione di una nuova fermata del treno in località Vallebona all’altezza del Polo Universitario Bertelli. “Il progetto è destinato a facilitare l’accessibilità al Polo Universitario che in questi anni ha registrato un importante sviluppo con una […]

“Correvamo sulla carbonella”, la storia dell’atletica maceratese

Martedì 2 aprile, alle 16.30 nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Economico “A.Gentili” di Macerata, presentazione del libro Correvamo sulla carbonella, di Agostino Rossi, sulla storia dell’atletica leggera nel maceratese dalle sue origini al 1972, da quando si praticava su piste fatte di terra o di carbonella. L’opera, composta da due volumi, è frutto di una impegnativa […]

Unimc, finanziamenti per nuove residenze degli studenti

L’Università di Macerata con 52,19 punti si è classificata diciottesima su ottanta richiedenti nella graduatoria degli interventi ammessi al cofinanziamento nell’ambito della Legge 338/2000 su alloggi e residenze per studenti universitari. È quanto risulta dal Decreto del Ministro n. 853 del 2018 pubblicato nei giorni scorsi nella Gazzetta Ufficiale. Questo vuol dire che l’Ateneo riceverà […]

Macerata, in Biblioteca nuova sala lettura intitolata a Libero Paci

Festa alla Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata, domenica pomeriggio, per la riapertura della sala lettura dopo i lavori di riallestimento e risanamento. La sala è stata intitolata al ricercatore, archivista e scrittore Libero Paci ed è nuovamente fruibile al pubblico esattamente dopo 232 anni dalla prima apertura avvenuta il 31 marzo del 1787. Sarà anche […]