Home Tag "marche"

Macerata, “Identità contadine” mostra accessibile a ciechi e ipovedenti

Alla Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata è stata inaugurata la mostra “Identità contadine”, 12 fotografie realizzate da Daniele La Monaca che ha cercato di cogliere una visione unica delle campagne maceratesi e delle sue radici. Le fotografie mostrano paesaggi, contadini e il lavoro dedicato alla preparazione dei prodotti locali. Il lavoro fotografico e redazionale, cui […]

Maceratese-Teramo 0-0, un punto per la salvezza della Rata

La Maceratese regge l’urto del Teramo, condannato a vincere per sperare di evitare i play-out, e alla fine saluta con soddisfazione il punto guadagnato all’Helvia Recina che significa salvezza con due turni di anticipo, anche con l’inevitabile penalizzazione che verrà inflitta tra qualche giorno. Maceratese schierata con il 4-3-1-2. Davanti alla consueta linea difensiva a […]

Potenza Picena, Luca Violini e la Grande Guerra al Teatro Mugellini

Domenica 23 aprile, ore 17.30, al Teatro Mugellini di Potenza Picena, Luca Violini propone un intenso e suggestivo spettacolo sulla Grande Guerra. Si intitola “1915 / 1918 … 1261 Giorni di Guerra”, scritto con la consulenza storico/letteraria dello sceneggiatore teatrale, televisivo e cinematografico Paolo Logli, sound design di Riccardo Rocchetti e video di Luca De […]

Macerata, Cabaret in Filarmonica con Enrico Zambianchi

Venerdì 21 aprile a Macerata il Cabaret in Filarmonica. L’iniziativa, pensata per il piacere di stare insieme, vede protagonista Enrico Zambianchi, comico romagnolo vincitore, fra gli altri, del Premio Thole al Festival Nazionale di Torino nel 2010. Dopo la partecipazione al Talent Show per Comici -Eccezionale veramente trasmesso su La7 la scorsa primavera, arriva nello […]

Circolo Lodovico Scarfiotti di Recanati, tour con le auto d’epoca

Domenica 23 aprile il Circolo Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano (CAEM) “Lodovico Scarfiotti” di Recanati organizza l’appuntamento “…Dal bel mare al bel monte…”. Auto d’epoca immatricolate entro la fine del 1975 (con eccezione per interessanti esemplari fino al 1985), saranno le protagoniste della 20^ edizione di questa gita sociale che svilupperà il suo itinerario, come da tradizione, nel […]