Home Cultura

Cultura

Recanati, Piergiorgio Viti racconta Sergio Endrigo

Domenica 20 gennaio a Recanati, Villa Colloredo Mels a partire dalle 17, “La Voce dell’uomo – tributo a Sergio Endrigo”, appuntamento promosso dall’Associazione culturale Lo Specchio di Recanati nell’ambito della rassegna poetica Versus. Piergiorgio Viti, poeta e insegnante di letteratura, sarà narratore e regista dell’evento e così racconta l’origine di questa avventura: “Ho conosciuto Sergio […]

Recanati, progetto approvato per il Museo della Musica

Recanati avrà il Museo della Musica, insieme a un punto di accoglienza turistica e culturale, che sarà realizzato restaurando l’edificio comunale attiguo al Teatro Persiani. La Giunta Comunale ha approvato il progetto definitivo ed esecutivo, finanziato per un importo di 520.000 euro con fondi della Regione Marche POR-FESR 2014-2020, nell’ambito degli interventi per la tutela, […]

Macerata, “Per troppo volare” in ricordo di Danni Antonello

Mercoledì 19 dicembre a Macerata, una serie di appuntamenti musicali e letterari intitolata “Per troppo volare” ricorderà la figura di Danni Antonello, proprietario della libreria Scaramouche, cofondatore della casa editrice Giometti&Antonello, scrittore e poeta. A soli 39 anni è scomparso nell’ottobre 2017 dopo un malore che lo ha colpito mentre si trovava all’interno della sua […]

Tolentino, Lucia Nardi presenta “La luce nel buio”

Sabato 15 dicembre, ore 21.15, Lucia Nardi (LuNa) presenterà alla libreria Mondadori di Tolentino la sua raccolta poetica “La luce nel buio”, pubblicata da Monetti editore, con la prefazione del poeta Gastone Cappelloni. La serata si avvarrà del commento critico di Martina Piermarini e della lettura di alcune poesie scelte. Lucia Nardi ha conseguito numerosi […]

Libriamoci, a Macerata il festival del libro illustrato

Proseguono gli appuntamenti e i laboratori per bambini della mostra del libro Libriamoci, aperta fino a domenica 16 dicembre nella Galleria Antichi Forni di Macerata. Libriamoci 2018 si chiama “Brutti anatroccoli” ed è l’edizione numero 24 della rassegna promossa dal Comune e dalla scuola di illustrazione Ars in Fabula. L’immagine della mostra è proprio “Il […]

Macerata, “Yoga e Cultura in musica” a Palazzo Buonaccorsi

Macerata Musei aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio di sabato 22 e domenica 23 settembre, iniziativa ideata nel 1991 dal Consiglio di Europa con l’obiettivo di avvicinare i cittadini a una maggiore comprensione reciproca, nonostante le differenze di cultura e di lingua, con l’organizzazione di manifestazioni che mettano in evidenza le ricchezze artistiche, le tradizioni […]