Home Cultura

Cultura

Il progetto IN DOMUM dell’artista Adinda Putri-Palma

L’Associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi e delle Istituzioni Culturali del Territorio ha presentato il progetto “IN DOMUM” dell’artista Adinda Putri-Palma, selezionato dal bando nazionale “Per Chi Crea”, promosso dal MIBACT e gestito da SIAE, che destina il 10% dei compensi a supporto della creatività e della promozione culturale dei giovani. Il 17 luglio scorso il […]

Macerata, giovani artisti in mostra nei locali di Tipico Tips

Giovedì 12 dicembre alle 17.30 nei locali di Tipico Tips, il nuovo spazio del Comune di Macerata dedicato all’accoglienza turistica e alla promozione del territorio, avrà luogo l’inaugurazione di Gate18-PROFILI, una mostra curata da Maria Letizia Paiato di tre giovani artisti: Ado Bradimarte, Giorgia Mascitti e Lizzie. Tre giovani artisti dalle personalità e dai profili […]

Macerata, Ratatà Muta ai Magazzini UTO e al CSA Sisma

Sabato 14 e domenica 15 dicembre a Macerata terzo appuntamento di Ratatà Muta, il festival di fumetto, illustrazione ed editoria indipendente. Appuntamento innovativo fin dal suo esordio nel 2014, sostenuto dall’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata, il nuovo festival è stato presentato dal sindaco Romano Carancini, insieme a Stefania Monteverde, assessora alla Cultura, Lisa […]

Pollenza, premio “Poesia di Strada” al Teatro Giuseppe Verdi

Sabato 7 dicembre, ore 21.30 al Teatro Giuseppe Verdi di Pollenza, cerimonia per l’assegnazione del premio “Poesia di Strada”, giunto alla XXII edizione, promosso da Licenze Poetiche. Oltre alla premiazione, sarà presentato il libro “L’ombra e il davanzale” di Anna Elisa De Gregorio (vincitrice della XXI edizione) I dieci finalisti del premio “Poesia di Strada” […]

Macerata, convegno “Bauhaus. Architettura come fine ultimo”

Mercoledì 4 dicembre alle ore 17, il nuovo Auditorium della Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti ospiterà il convegno “Bauhaus. Architettura come fine ultimo”, organizzato dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Macerata in collaborazione con il Comune di Macerata, Un’occasione per riflettere sulla portata della scuola di Weimar, fondata nel 1919 da uno dei più grandi maestri del […]

I duecento anni dello Sferisterio e l’avventura dei Cento Consorti

Giovedì 5 dicembre a Macerata, ore 17.30 presso il Teatro della Filarmonica, verrà presentato il libro “Lo Sferisterio a Macerata e l’avventura dei Cento Consorti” di Lucia Tancredi, pubblicato da EV. L’autrice sarà accompagnata dall’attrice Pamela Olivieri e dal pianista Fabio Capponi nel ripercorrere i “Duecento anni dall’impresa dei Cento Consorti”. Nel 1819 cento cittadini […]

Macerata, incontri per la Giornata Mondiale della Filosofia

Giovedì 21 novembre Macerata aderisce alle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Filosofia, evento internazionale che si celebra ogni terzo giovedì del mese di novembre, promosso dall’UNESCO, che vuole sottolineare il valore della conoscenza, la civiltà del dialogo e il diritto al libero pensiero critico. Per l’occasione, l’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata, in […]