Home Cultura

Cultura

“L’amico ritrovato” raccontato per il Giorno della Memoria

Il narratore Simone Maretti racconterà “L’amico ritrovato” di Fred Uhlman giovedì 23 gennaio, alle ore 16.30 nell’Auditorium della Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti di Macerata. L’appuntamento è nel calendario di “Tutto un libro in un’ora” ed è la prima delle iniziative programmate in città per il Giorno della Memoria. “L’amico ritrovato” di Fred Uhlman (nella foto) […]

“Partigiani d’oltremare”, al CSA Sisma il libro di Matteo Petracci

Giovedì 23 gennaio, alle ore 21 al CSA Sisma di Macerata, presentazione del libro di Matteo Petracci “Partigiani d’oltremare, dal Corno d’Africa alla Resistenza italiana”, Pacini editore, all’interno del ciclo Scritture Irregolari 2020 proposto dal centro sociale maceratese. Interverranno l’autore Matteo Petracci e Wu Ming 2 (pseudonimo dello scrittore Giovanni Cattabriga del collettivo bolognese Wu […]

Farmacia dei Filosofi a Macerata, lezione su Luigi Pareyson

Giovedì 23 gennaio, ore 21.15 alla Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti di Macerata, nuovo appuntamento con la Farmacia dei Filosofi, il ciclo di lezioni organizzato dalla Scuola Popolare di Filosofia e dedicate quest’anno all’approfondimento di alcuni dei più importanti pensatori del Novecento. Tema della serata sarà il pensiero di Luigi Pareyson, filosofo che ha contribuito alla […]

A Macerata “I giorni della merla” con gli scrittori Papi, Auci e Fois

Da venerdì 24 a domenica 26 gennaio torna a Macerata il piccolo Festival d’inverno “I giorni della merla”, giunto alla quinta edizione, originale appuntamento letterario dedicato ai libri che scaldano l’inverno e alle grandi storie del freddo. Il tema di quest’anno individuato dalle curatrici del festival Loredana Lipperini e Lucia Tancredi è il Castello d’inverno, […]

Carlo Iacomucci e “La sottile magia delle incisioni”

Sabato 18 gennaio alle ore 17.15, vernissage della mostra di Carlo Iacomucci “La sottile magia delle incisioni”, nell’ambientazione della Casa Vinicola Garofoli in via Carlo Marx 123 a Villa Musone di Castelfidardo. L’evento, curato dalla professoressa Amneris Ulderigi in collaborazione con Caterina Garofoli, mette in luce l’Arte Bella del maestro Carlo Iacomucci, come incisore e […]