Home Redazione

Redazione

Tolentino, area discarica auto sequestrata dalla Finanza

A Tolentino, la Guardia di Finanza della Tenenza di Camerino ha sequestrato un’area di circa 8000 metri quadrati, composta da un terreno con annesso capannone di 400 mq, nella disponibilità di una ditta operante nel settore delle riparazioni di macchine agricole. I finanzieri, a seguito di una preliminare attività info-investigativa in materia di tutela ambientale, […]

Il fascino della Mille Miglia sulle strade di Macerata

Il maltempo ha frenato un po’ la presenza del pubblico in mattinata, ma dalle 11,30 quando sono arrivate le prime auto la temperatura delle Mille Miglia si è subito alzata. Ad aprire il passaggio le partecipanti al Ferrari Tribute e al Marcedes-Benz Challenge: 65 quelle con il cavallino, 23 quelle della marca tedesca. Poi per […]

Macerata, domenica 22 in piazza con i nostri amici animali

A Macerata terza tappa del tour nazionale Animale… A Chi???,  domenica 22 dalle ore 16, in piazza Mazzini. Lo spettacolo d’intrattenimento scientifico dedicato agli amici animali, ritorna nelle Marche grazie agli ideatori e responsabili della società Eventi Diversi, il Comune di Macerata, Meridiana Cooperativa Sociale e l’associazione di volontariato Argo, con la presenza di figure […]

Emancipazione femminile, il voto alle donne nel 1946

Il 10 marzo del 1946, in un Paese ancora distrutto dalla guerra, le donne furono chiamate alle urne per la prima volta nella storia d’Italia. L’Amministrazione comunale di Civitanova Marche, l’Assessorato alle Pari Opportunità e la Biblioteca Comunale “S. Zavatti” vogliono ricordare i 70 anni dalla conquista del voto alle donne, sabato 21 Maggio alle […]

Convegno “Riabitare la terra” a Macerata. Sabato l’Ecomuseo

Dimensione internazionale giovedì pomeriggio al Teatro Lauro Rossi di Macerata per il convegno Riabitare la terra organizzato dall’Associazione Internazionale Città della Terra Cruda, che unisce oltre 40 Comuni italiani, e dal Comune di Macerata. Oltre 200 i partecipanti provieniti da tutta Italia e anche dall’estero che hanno assistito alla giornata di studi, coordinata dall’assessore alla […]

Notte dei Musei a Macerata con caccia al tesoro fotografica

Macerata rinnova la sua partecipazione alla Notte dei Musei, l’evento europeo in programma sabato 21 e domenica 22 maggio che apre gratuitamente le porte dei musei e delle aree archeologiche in orario serale e notturno, permettendo un’insolita fruizione del patrimonio artistico per coloro che non riescono  a farlo nei consueti orari di visita. I Musei […]

Notte dei Musei a San Severino, mostre e nuove sale

A San Severino Marche saranno gli alunni del Consiglio comunale dei Ragazzi  a inaugurare sabato 21 maggio, alle ore 17,30, la nuova edizione della “Notte dei Musei”, evento promosso dall’assessorato allo Sviluppo Culturale e al Turismo del Comune con la collaborazione di diversi enti ed associazioni del territorio. Subito dopo l’apertura è prevista una seconda […]

“La Trota e il Verdicchio”, sabato e domenica a Sefro

Sabato 21 e domenica 22 maggio, torna a Sefro la manifestazione “La Trota e il Verdicchio”, tappa del circuito del Gran Tour delle Marche di Tipicità con la collaborazione di Anci Marche. Una due giorni ricca di eventi nata dal connubio tra la trota, simbolo cittadino essendo Sefro la capitale europea del pesce d’acqua dolce […]

A Urbisaglia per ricordare l’archeologa Giovanna Fabrini

Sabato 21 maggio alle ore 16,00 al Teatro Comunale di Urbisaglia si terrà un incontro in ricordo di Giovanna Maria Fabrini, docente e archeologa dell’Università di Macerata, spentasi all’età di 67 anni lo scorso gennaio. Allieva del grande maestro del ‘900 Antonino Di Vita, la professoressa Fabrini è stata protagonista per anni dell’archeologia maceratese e […]

Pappa Fish, educazione alimentare ittica a Tipicità in Blu

In tre anni sono stati coinvolti 50 Comuni marchigiani e 400 scuole: più di 30 mila alunni hanno consumato 100 tonnellate di pesce fresco nell’ambito dei 700 mila pasti serviti, annualmente, con la ristorazione scolastica. Numeri che hanno fatto di Pappa Fish un esempio studiato a livello europeo, in quanto è riuscito a introdurre, con […]