Home Tag "mcnet.tv"

In biblioteca per imparare l’albanese, inaugurata la scuola Naim Frasheri

La biblioteca comunale sempre più public library, luogo di incontro, di scambio culturale a disposizione di tutte le comunità. Dalla prossima settimana la BMB – Biblioteca Mozzi-Borgetti ospiterà anche la scuola di lingua albanese Naim Frasheri organizzata dall’associazione albanese per la cultura, l’arte e lo sport Iliria. Si tratta di una scuola nata con l’obiettivo […]

Verdicchio e altri vini marchigiani alla conquista dei 5 Grappoli Bibenda

Le Marche conquistano trentadue ‘5 Grappoli’ della Guida Bibenda 2017, di cui 24 assegnati alle aziende aderenti all’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (IMT). In testa il vino principe della regione, il Verdicchio, con quattordici ‘5 Grappoli’, due in più dello scorso anno. A ricevere il massimo riconoscimento della guida anche l’Igt Marche (4 premi), in versione […]

Ospedale unico Area Vasta 3, due proposte del Comune di Macerata

Presentate in Municipio dal sindaco Romano Carancini le due proposte di localizzazione nel territorio del Comune di Macerata dell’Ospedale unico dell’Area Vasta 3. Presenti alla conferenza stampa anche gli assessori Alferio Canesin, Mario Iesari, Narciso Ricotta, Marika Marcolini e Casoni oltre ai consiglieri comunali dell’Udc Ivano Tacconi e Marco Foglia. Dopo le proposte del Comune […]

Fotografare l’autunno. A Montefano l’Extempore “Colori & Sapori”

Terza edizione della Extempore di fotografia “Colori & Sapori” che si svolge a Montefano in contemporanea con “Sapori d’Autunno” sabato 22 e domenica 23 ottobre. La magia dei sapori, dei profumi e dei colori dell’autunno sono i protagonisti delle foto. Quelle che sapranno restituire le migliori emozioni saranno premiate con altrettanti golosi premi. La cornice […]

Recanati, l’avventura artistica di Magdalo Mussio in mostra a Villa Colloredo Mels

Sabato 22 ottobre alle ore 17, negli spazi espositivi di Villa Colloredo Mels a Recanati, inaugurazione della mostra “Magdalo Mussio. Marginalia”, a cura di Paola Ballesi. Una retrospettiva che rende omaggio a uno degli interpreti più incisivi e autorevoli della neoavanguardia, morto a Civitanova Marche nel 2006. Il Comune di Recanati in collaborazione con il Centro di Documentazione della Ricerca […]

San Severino partecipa alla Giornata dello Spettacolo dal Vivo. Riapre l’Italia

Sabato 22 ottobre sarà la prima Giornata nazionale dello Spettacolo dal Vivo, iniziativa voluta dal ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, con l’obiettivo di proporre al pubblico eventi dando l’opportunità di riscoprire il piacere del teatro. I Teatri di Sanseverino aderiscono all’iniziativa e propongono una intera giornata con spazi […]