Home Lifestyle

Lifestyle

Macerata, progetto per una città amica delle persone affette da demenza

Macerata città amica delle persone con demenza per intervenire in profondità sulle dinamiche di una collettività, per renderla capace di accogliere con generosità e intelligente apertura e di farsi carico delle difficoltà di chi è coinvolto in questa patologia. L’iniziativa è stata presentata anticipando la giornata celebrativa dell’Alzheimer, il 21 settembre, istituita nel 1994 dall’Organizzazione […]

Civitanova: festival Anime di strada, un murale dedicato ad Annibal Caro

La parola d’ordine è rivoluzione. Una rivoluzione di colori, di coinvolgimento della cittadinanza, di riqualificazione delle aree urbane. In questi giorni in molti stanno già ammirando gli splendidi murales realizzati negli edifici popolari di via Verga, dove tra domani e sabato si svolgerà la seconda edizione di Anime di strada. A lanciare il progetto l’omonima […]

Macerata, menseverdibio pronte per l’inizio dell’anno scolastico

Tutto pronto a Macerata nelle 13 mense cittadine per l’inizio del nuovo anno scolastico. Dal primo giorno di scuola infatti, si potrà usufruire del servizio mensa anche se per presentare la domanda ci sarà tempo fino al prossimo 15 ottobre. In merito a questo tutte le informazioni sono disponibili nel sito del Comune www.comune.macerata.it e nella lettera predisposta dal servizio Scuola che in questi giorni viene […]

Recanati, due giorni dedicati al Buon Vivere. Il programma

Il Vicepresidente  della Regione Marche Anna Casini ha aperto a Recanati il convegno  “Agricoltura, paesaggio bio e buon vivere”, che inaugura le due giornate dedicate al Buon Vivere, alla qualità dell’aria, dell’acqua, dell’agricoltura, al genius loci che grazie alla qualità e all’innovazione ha reso leader l’agricoltura, l’artigianato e l’industria. “La Regione Marche ha intensificato le azioni […]

Sibillini e dintorni, serata di beneficenza allo Sferisterio

Cinquemila e quattrocento euro è la somma raccolta nella serata di beneficenza firmata Sibillini e dintorni allo Sferisterio giovedì scorso. “Grazie di cuore a quanti, con la loro donazione, hanno voluto sostenere il nostro lavoro per le popolazioni terremotate”, afferma Rosaria Del Balzo Ruiti, presidentessa della Croce Rossa Italiana comitato locale di Macerata, “a loro […]

Civitanova Marche, sportello “Family point” a cura della cooperativa Pars

La cooperativa sociale Pars “Pio Carosi” onlus ha attivato a Civitanova Marche il “Family point”. Si tratta di uno sportello gratuito di ascolto, consulenza ed orientamento per la prevenzione del disagio giovanile contro le dipendenze da sostanza e comportamentali.  Lo sportello si trova all’interno del circolo “Quattro marine”, zona Fontespina. E’ aperto tutti i venerdì […]

Macerata d’estate. Sboccia la città, appuntamento con “Pedali sotto le stelle”

Venerdì 2 settembre, l’ultimo appuntamento a Macerata con Pedali sotto le stelle, l’iniziativa promossa dall’associazione Ciclo Stile e patrocinata dal Comune per pedalare in compagnia e al fresco delle notti maceratesi. “Siamo ancora tutti scossi (purtroppo è proprio così) per quanto è accaduto in posti così vicini a noi” scrive Alberto Cicarè presidente della Ciclo […]

Mostra per i 40 anni del Coro Sibilla e i 70 del CAI

Una mostra fotografica ricorderà i 40 anni di attività del Coro Sibilla e il 70° anniversario del Club Alpino Italiano, sezione di Macerata. L’appuntamento è per l’inaugurazione sabato 27 agosto, alle 12, nei locali dell’ex Upim in corso Matteotti. Foto, filmati, manifesti, gagliardetti e targhe testimonieranno quaranta anni di vita associativa del Coro e saranno occasione […]