Home Cultura

Cultura

Civitanova: Umberto Piersanti incontra Filippo La Porta

Domenica 6 marzo, alle ore 16,45 presso la Sala “E. Cecchetti” della Biblioteca comunale “S. Zavatti” di Civitanova Marche ,Umberto Piersanti (direttore di SibillA. Scuola di cultura e scrittura poetica) incontra Filippo La Porta. Filippo La Porta, nato a Roma il 3 settembre 1952, è saggista, giornalista e critico letterario. Ha scritto libri di saggistica […]

“700 Macerata”: sabato 5 l’Arcadia di Crescimbeni

Secondo appuntamento di rilievo nazionale, sabato 5 marzo, per la programmazione del festival “‘700MACERATA”, promosso da Fondazione Alessandro Lanari e associazione “Il Glomere” con la collaborazione dei principali soggetti culturali e istituzionali del territorio. Alle 17.30, con ingresso libero presso la sala consiliare del Comune di Macerata, si terrà “Omaggio a Giovanni Mario Crescimbeni, un […]

Retrospettiva di Magdalo Mussio a Palazzo Buonaccorsi

La “poesia visiva” di Magdalo Mussio protagonista a Macerata dal 5 marzo al 5 aprile grazie a una importante retrospettiva allestita nei Musei civici di Palazzo Buonaccorsi e alla Galleria Galeotti. Il progetto è curato da Antonello Tolve, teorico e critico d’arte, studioso delle esperienze artistiche del Novecento, e nasce dalla collaborazione tra Accademia delle […]

“Più cultura, meno paure”. Forum del Partito Democratico

Il Partito Democratico e il futuro dell’offerta culturale nelle Marche. E’ il tema del Forum “Più cultura, meno paure” organizzato a Macerata, coordinato da Massimo Puliani, presentato dal segretario regionale Francesco Comi e dal deputato Irene Manzi, che fa parte della Commissione Cultura della Camera. Si sono incontrati politici, amministratori e figure importanti delle attività […]

Adriatica la via dell’arte. A Macerata da venerdì 4

Taglio del nastro venerdì 4 marzo alle ore 17 nella galleria Antichi Forni per la  seconda edizione della mostra collettiva Adriatica la via dell’arte,  promossa da FederArt, con il patrocinio del Comune di Macerata, della Regione Marche, dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, dell’Accademia di Belle Arti di Lecce, di Standards For Museum Education e […]

Premio Città-Cultura-Solidarietà a Fiorenza Paffetti Perugini

La Commissione dell’associazione culturale Arte ha conferito il premio “Città – Cultura – Solidarietà 2016” a Fiorenza Paffetti Perugini, presidente dell’Ant, l’associazione onlus impegnata nell’assistenza di pazienti oncologici. Nel corso di una cerimonia, che si è svolta nella sala del Consiglio comunale del Comune di Civitanova, il presidente Anna Donati, alla presenza del sindaco Tommaso Claudio […]

Riscoprire la Macerata del ‘700. Eventi dal 27 febbraio al 23 marzo

Incontri, concerti e spettacoli nei palazzi, chiese e teatri del centro storico. Macerata si prepara a vivere cinque settimane molto intense con un tuffo in un’epoca che ha reso grande la città. L’associazione “Il Glomere” e la Fondazione Alessandro Lanari hanno presentato, questa mattina in conferenza stampa, “’700 MACERATA. Storia, musica, lettere, cucina”, una serie […]

Macerata Racconta incontra Roberta Carlini. Venerdì 26 al book shop Quodlibet

Come siamo cambiati è il titolo di un saggio, scritto dalla giornalista Roberta Carlini (edizioni Laterza), che sarà al centro di un incontro con l’autrice organizzato dall’associazione Contesto, con il patrocinio del Comune di Macerata, nell’ambito di Macerata Racconta Festa del libro. L’appuntamento è per domani, venerdì 26 febbraio, alle ore 18,30 negli spazi del […]