Home Cultura

Cultura

Macerata Racconta dal 2 all’8 maggio. Fiera editoria ed eventi

Si svolgerà a Macerata dal 2 maggio all’8 maggio 2016 l’edizione numero sei della Festa del libro Macerata Racconta e della Fiera dell’editoria Marche Libri, promosso dall’associazione culturale conTESTO in collaborazione e con il sostegno del Comune di Macerata, partner istituzionali Regione Marche, Unimc e Camera di Commercio. L’associazione culturale conTESTO, ideatrice e organizzatrice della […]

Iperespressionismo a Macerata. Mostra al Laboratorio 41

L’Iperespressionismo in mostra al Laboratorio 41 di Macerata. Il critico d’arte David Miliozzi ha elaborato il manifesto del movimento iperespressionista, che in epoca social e digitale vuole recuperare le radici dell’espressività, lavorare sulla solitudine umana, ricercare la rottura con il presente. Il nuovo movimento ha già tenuto un primo appuntamento a Roma e dopo questo […]

La poetessa Calandrone all’incontro della Scuola “SibillA”

La Scuola di cultura e scrittura poetica “SibillA”, patrocinata dal Comune di Civitanova Marche l’Assessorato alla Cultura, la Biblioteca Zavatti e i Teatri di Civitanova, organizza per domenica 10 aprile, alle ore 17, un incontro con  Maria Grazia Calandrone, tra le maggiori poetesse non solo al livello nazionale. Drammaturga, artista visiva, performer, autrice e conduttrice […]

Dal 14 al 17 “Ratatà” festival illustrazione-fumetto-editoria

Terza edizione per Ratatà, il festival di illustrazione, fumetto, editoria indipendente che si svolgerà dal 14 al 17 aprile. A presentarlo in Municipio, nel corso di una conferenza stampa, l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde, la presidente e i direttori artistici dell’associazione Ratatà Lisa Gelli, Nicola Alessandrini, Lorenzo Bartolucci, Ugo Torresi e Enrico Fiammelli di Strane […]

Paolucci presenta “In difesa dell’arte” durante la guerra

L’Università di Macerata ha ospitato la presentazione del libro “In difesa dell’arte. La protezione del patrimonio artistico delle Marche e dell’Umbria durante la seconda guerra mondiale”. Il volume è stato curato da Patrizia Dragoni e Caterina Paparello. Attraverso documenti inediti vengono illustrate le azioni dei soprintendenti Calosso, Rotondi e Pacini che coraggiosamente tutelarono il patrimonio […]

Passeggiata a Palazzo Buonaccorsi con Lucia Tancredi

Domenica 3 aprile Macerata Racconta propone un’insolita passeggiata all’interno del Museo maceratese per eccellenza: Palazzo Buonaccorsi. Non si tratta di una visita guidata alle opere contenute nel museo, ma di un piccolo viaggio attraverso i miti che affrescano i soffitti e le volte delle sale. L’escursione, che partirà alle ore 16,00 attraversando il piano nobile del Museo, ha come […]

La difesa dell’arte durante la guerra. Paolucci a UNIMC

Mercoledì 30 marzo alle ore 16,30 nell’Aula Magna dell’Università di Macerata (piaggia dell’Università 2), Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, presenterà il volume “In difesa dell’arte. La protezione del patrimonio artistico delle Marche e dell’Umbria durante la seconda guerra mondiale”, a cura di Patrizia Dragoni e Caterina Paparello, edito da Edifir all’interno della collana Le […]

Macerata: retrospettiva dedicata a Magdalo Mussio

L’Accademia di Belle Arti di Macerata, in collaborazione con i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi e con la Fondazione Filiberto Menna, ha organizzato un’importante retrospettiva dedicata a Magdalo Mussio. La mostra resterà aperta fino al 5 aprile nella doppia sede della Galleria GABA.MC in Piazza Vittorio Veneto e di Palazzo Buonaccorsi. Con più di cento […]