Home Cultura

Cultura

Licenze Poetiche, a Macerata il 15° Festival di poesia

Presentato in Municipio il Festival internazionale di poesia aggiornata Licenze Poetiche, curato da Alessandro Seri e dall’associazione culturale Licenze Poetiche per il Comune di Macerata, giunto quest’anno alla quindicesima edizione. “Questa quindicesima edizione – ha detto in apertura della conferenza stampa di presentazione  l’assessore alla Cultura, Stefania Monteverde  –  giunge sul solco di un lungo […]

Premio Unimc e Lions Club a tesi su umanesimo e legalità

Vincitori a pari merito del premio per tesi sul tema “Umanesimo e Legalità” bandito dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata e finanziato dal Lions club Macerata Sferisterio sul tema “Umanesimo e Legalità”. Sono Teresa Johanna Palombo, laureata in lettere con la tesi in “Quante volte una donna deve consapevolmente morire? Percorsi identitari in […]

I numeri dell’edizione appena conclusa di Macerata Racconta

“Quella che si è appena conclusa è stata un’edizione entusiasmante – ha detto il direttore artistico della Festa del libro Macerata Racconta, Giorgio Pietrani tracciando un bilancio della manifestazione appena conclusa – frutto di un lavoro che l’associazione conTESTO inizia a partire da settembre realizzando incontri, laboratori e mini rassegne allo scopo di introdurre il tema […]

Brooklyn, Don Camillo e l’Iran con i “Teatri di Sanseverino”

Settimana di eventi con i “Teatri di Sanseverino”: film, incontri e libri. Giovedì 12 e venerdì 13 maggio , spettacolo unico alle ore 21,15, nell’ambito della rassegna cinematografica al San Paolo, verrà proiettato il film “Brooklyn”, diretto da John Crowley, basato sull’omonimo romanzo di Colm Tóibín, con Saoirse Ronan, Emory Cohen, Domhnall Gleeson, Jim Broadbent e Julie Walters. Ingresso per […]

Unimc, convegno Europa-Cina sull’etica biomedica

Mercoledì 11 maggio alle 9 nell’Aula Magna dell’Università di Macerata si terrà il convegno internazionale “Biomedical Ethics, Public Policy and Individual Choice: Comparing Europe and China”, promosso nell’ambito del progetto Chetch – China and Europe Taking Care of Healthcare solutions – relativo alle attività di cura e assistenza tra Europa e Cina, finanziato dalla Commissione […]

Macerata: Università, convegno sulla violenza contro le donne

La violenza sulle donne in quanto donne è una problematica sempre più attuale, che richiede un approccio multidisciplinare per contrastare una cultura basata su modelli tradizionali. Questo il tema del convegno conclusivo del progetto di ricerca d’Ateneo “Violence against women as a paradigm”, coordinato da Natascia Mattucci, in programma per martedì 10 maggio 2016, con […]

Adrian Bravi e le Edizioni Unimc a Macerata Racconta

Nell’ambito del festival Macerata Racconta, domenica  la professoressa Lucia Tancredi, gli studenti della classe II A del Liceo Scientifico Statale “G. Galilei” di Macerata e la casa editrice dell’Ateneo EUM hanno presentato il volume “Variazioni straniere” di Adrian Bravi (nella foto)edito dalle Edizioni Università di Macerata: una raccolta di nove racconti, scritti in anni diversi, […]

Civitanova, incontro di poesia con Nicola Bultrini

Domenica 8 maggio nuovo incontro della Scuola di cultura e scrittura poetica “SibillA”, patrocinata dal Comune di Civitanova Marche in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, la Biblioteca Zavatti e i Teatri di Civitanova. Umberto Piersanti, direttore della Scuola, parlerà di poesia con Nicola Bultrini, autore originario di Civitanova  che vive e lavora a Roma. Bultrini […]