Home Redazione

Redazione

Maceratese dei giovani, Federico Palmieri: “Il pubblico ci sia vicino”

Ventuno anni lo scorso primo luglio, nato a Recanati e residente nel piccolo centro di Appignano, dove la Maceratese ha svolto un buon numero di sedute di training precampionato, Federico Palmieri, dopo un anno al Santarcangelo successivo ad un assaggio della serie Cadetta con il Carpi di mister Castori, ha vissuto l’esordio in campionato nello […]

Regione Adriatico Ionica, Macerata capitale del turismo sostenibile

Rendere Macerata una capitale del turismo sostenibile: è l’ambiziosa idea lanciata dal rettore Luigi Lacchè che questa mattina in Aula Magna ha inaugurata l’intensa due giorni di incontri e dibattiti sul tema, appunto, del turismo sostenibile all’interno della Macroregione Adriatico Ionica. “Turismo significa apertura, mobilità, scambio attraverso la pianura liquida dei mari Adriatico e Ionio” […]

Il sindaco Carancini e l’assessore Casoni in visita alla Fratelli Cervi

In tarda mattinata i bambini e le maestre della scuola dell’infanzia della Fratelli Cervi hanno ricevuto la visita del sindaco Romano Carancini e dell’assessore all’Edilizia scolastica, Paola Casoni, in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico. Accolti dalle insegnanti Marta Vincezetti, Simona Cedrone, Tiziana Picchio, Isabella Corneli, Franca Tombesi, Rita Pesci, Marisa Pasquali, Elisabetta Giacci e […]

UNIMC, al via il convegno di storia contemporanea su conflitti e migrazioni

Ha preso ufficialmente il via oggi pomeriggio all’Università di Macerata il convegno biennale della Sissco, la Società italiana per lo studio della storia contemporanea, dal titolo “Conflitti, esuli, profughi e popoli in movimento nel mondo contemporaneo”. Il tema guida è quest’anno il legame tra guerre, dittature e fenomeni migratori. L’obiettivo è far chiarezza sulla complessità […]

Paralimpiadi, Assunta Legnante oro nel peso. Congratulazioni di Ceriscioli

“Una straordinaria Assunta Legnante ha contribuito a rendere memorabile per gli Azzurri la giornata di ieri ai giochi paralimpici di Rio – ha dichiarato il presidente della Regione Luca Ceriscioli – L’atleta di origini napoletane e marchigiana di adozione ha ottenuto l’oro nel lancio del peso, il secondo dopo Londra 2012 e già splendida atleta […]

Montefano, teatro/musica per ricordare le portatrici della Grande Guerra

Venerdì 16 settembre a Montefano, alle 21.30, spettacolo musico/teatrale con Davide Peron ed Eleonora Fontana “Una calza a salire e una a scendere”, da un’idea di Chiara D’ambros, giornalista radiofonica di Rai Radio3. Il testo è piaciuto così tanto a Davide Peron che insieme a Eleonora Fontana hanno deciso di metterlo in scena per ricordare il […]

Il saluto del sindaco di Macerata per l’inizio dell’anno scolastico

“Buon anno scolastico a tutti. Si parte con una nuova sfida e fin da adesso vi dico che ciò che farà la differenza sarà l’impegno. Il vostro, mi riferisco agli studenti, per affrontare un altro percorso di studi in aule magari non familiari mentre per altri sarà il primo, ma anche il nostro, quello del […]

Ad Arquata Errani incontra i sindaci. Lavori senza sosta per la scuola

Si è svolto ad Arquata del Tronto, presso la sede del CCR Centro di Coordinamento Regionale della Protezione delle Marche, l’incontro tra i Sindaci dei comuni di Arquata, Acquasanta, Montegallo, Castel Sant’Angelo sul Nera, il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, il capo dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio, il commissario per la ricostruzione Vasco […]

Acquasanta Terme, inaugurata scuola con i migliori criteri antisismici

Sicurezza ed efficienza energetica sono le peculiarità della nuova scuola secondaria “Nicola Amici”, inaugurata oggi ad Acquasanta Terme dal presidente della Regione, Luca Ceriscioli e dalla vice presidente Anna Casini. Una cerimonia sobria, con la partecipazione della autorità locali, degli alunni che la frequenteranno e delle loro famiglie. Una struttura in legno, realizzata per aumentare […]

Il campione del mondo D’Erasmo, pizza per i bambini di Borgo d’Arquata

Una pizza buona, genuina, preparata, con grani biologici, dal pizzaiolo, campione del mondo, Marcello D’Erasmo. Quella di ieri pomeriggio è stata una merenda “coi fiocchi” per i bambini di Borgo d’Arquata, frazione di Arquata del Tronto, che hanno potuto gustare la creatività del maestro, laureatosi nel 2012 campione del mondo di pizza napoletana. Il titolare della pizzeria “Mamma […]