Home Redazione

Redazione

Polizia, il camper di “… questo non è amore” a Civitanova Marche

La Polizia di Stato ha scelto lo slogan “… questo non è amore” per il progetto contro la violenza sulle donne che ha visto impegnato il personale della Questura di Macerata e del Centro Anti Violenza durante la scorsa estate. Con un camper dedicato, infatti, sono state predisposte delle postazioni mobili della Polizia di Stato […]

Civitanova Marche: un monumento per amico, il calendario delle scuole

È arrivato al suo quattordicesimo anno il calendario “Un monumento per amico” realizzato nel corso dell’anno scolastico 2015-2016 dalle scuole di Civitanova Marche e dall’Archeoclub, con il coordinamento del Comune e stampato con il contributo della Banca di credito cooperativo di Civitanova e Montecosaro. Una edizione questa del 2017 purtroppo segnata dal dramma del terremoto […]

Civitanova Marche, alla Fototeca comunale la mostra sul porto

Continua a far registrare molte presenze la mostra sul porto allestita nella Fototeca comunale “Paolo Domenella”, istituzione presieduta da Primo Recchioni e curata dall’artista e art director Giulio Vesprini, inaugurata l’8 dicembre. “Una prima analisi del pubblico presente – ha detto il direttore Francesca Iacopini – dimostra un particolare apprezzamento dell’evento da parte di una […]

Macerata Opera 2017 guarda a Oriente. I cast di Turandot, Madama Butterfly e Aida

La 53ª edizione del Macerata Opera guarda a Oriente e ancora una volta il Festival diretto da Francesco Micheli affronta tre titoli del grande repertorio italiano (Turandot, Madama Butterfly e Aida). Sul grande palcoscenico dello Sferisterio nascono spettacoli in grado di interpretare storie e temi senza tempo attraverso i nuovi linguaggi della contemporaneità. La portata […]

#ilfuturononcrolla, Banca Agricola Commerciale di San Marino sostiene Unicam

Continuano a giungere in Ateneo importanti manifestazioni di sostegno al progetto Unicam #ilfuturononcrolla, volto alla costruzione di nuovi spazi e alloggi per studenti, nuovi spazi per la didattica e la ricerca, ampliando così i servizi per tutti i nostri iscritti. E’ infatti giunto in Rettorato l’Amministratore Delegato della Banca Agricola Commerciale di San Marino Luca Lorenzi, […]

Rapina in banca a Sambucheto, arrestati gli autori dai Carabinieri

I Carabinieri della stazione di Montecassiano, in collaborazione con quelli del nucleo operativo della compagnia di Macerata, hanno tratto in arresto due palermitani di 25 e 36 anni, quest’ultimo conosciuto alle cronache giudiziarie per precedenti, anche delitti contro il patrimonio, per la rapina messa a segno nella tarda mattinata odierna presso la filiale della Banca […]

Mattarella in visita nelle zone del sisma. Il decreto terremoto ora è legge

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è tornato nuovamente nelle zone colpite dal sisma. Nella zona marchigiana ha visitato Pescara del Tronto, uno dei luoghi dove il terremoto ha colpito più duramente, e poi ad Acquasanta Terme una scuola già definitiva, antisismica, primo segno della ricostruzione. A Pescara del Tronto, davanti alle macerie, non ha […]

Maceratese, i biglietti per Venezia e la solidarietà con le maglie del Parma

Dal 13 dicembre scorso sono disponibili on line le prime 11 maglie originali del Parma Calcio 1913 “Crociati per Macerata” per l’asta benefica realizzata in collaborazione con Live Onlus sulla loro pagina ufficiale ebay. Clicca qui per partecipare. Il ricavato del primo lotto delle maglie donate dal Parma Calcio 1913 – si tratta delle casacche gialloblù a strisce orizzontali utilizzate sabato 12 novembre allo […]

Cinzia Leone al Teatro Comunale di Treia, in scena la “mammità”

Un appuntamento da non perdere, sabato 17 dicembre ore 21.15, al Teatro Comunale di Treia con Cinzia Leone, una straordinaria attrice che deve molta della sua popolarità a “La tv delle ragazze”. In questo spettacolo, che sta riscuotendo un enorme successo nei teatri italiani e dal titolo emblematico “Mamma sei sempre nei miei pensieri. Spostati!”, […]

Cento anni per Dina Broglia Seccardini, gli auguri della città

Dina Broglia Seccardini ha varcato ieri la soglia dei cento anni. Gli auguri dell’Amministrazione comunale e della città per l’ambito traguardo sono stati formulati personalmente a Dina dall’assessore all’Ambiente Mario Iesari che le ha fatto visita nella sua abitazione. Nata a Sforzacosta, Dina, da sempre attiva nel mondo del volontariato a fianco delle persone malate […]