Home Redazione

Redazione

Maceratese, sabato amichevole a Perugia con i grifoni di Cristian Bucchi

È stata confermata la gara amichevole di Perugia, con i Grifoni dell’ex mister biancorosso Cristian Bucchi, per sabato 14 gennaio, ore 14.30, allo stadio Renato Curi del capoluogo umbro. I tifosi della Maceratese potranno acquistare i biglietti per il Settore Ospiti (Tribuna Laterale Ovest, Settore A) alla biglietteria dello stadio solamente se in possesso di […]

Macerata, l’Istituto paritario San Giuseppe apre le porte alle famiglie

Inizia un nuovo anno ricco di impegni e novità per l’Istituto San Giuseppe di Macerata, unica scuola cattolica paritaria in provincia, in cui i bambini possono frequentare la scuola dall’Infanzia fino alla Secondaria di I grado. Un periodo in cui crescono, studiano, si preparano al loro futuro e alla scuola superiore partendo da basi solide […]

Famiglie a Colori, Macerata e l’affido di minori stranieri non accompagnati

Primo anno di attività per il progetto del servizio Servizi alla persona del Comune di Macerata Famiglie a Colori, fortemente voluto dall’assessore Marika Marcolini, finalizzato alla promozione dell’affido di minori stranieri non accompagnati nel territorio, attraverso la ricerca e la valutazione di famiglie disponibili ad accogliere i ragazzi e successivo abbinamento. Per festeggiare l’anniversario, nella […]

San Severino Marche, esperti a confronto sulla sicurezza sismica

“Sicurezza sismica degli edifici e dei centri storici. Informarsi per conoscere, capire, prevenire” è il titolo del convegno promosso dal Comune di San Severino Marche, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, che si terrà venerdì 13 gennaio, alle ore 21, al Teatro Feronia. Dopo i saluti del sindaco, Rosa Piermattei, seguiranno gli interventi del […]

Macerata, Haydn e Mozart per il concerto della Filarmonica Marchigiana

Con Soudant’s Series: Haydn e Mozart viene inaugurata la stagione sinfonica del 2017 dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana. Hubert Soudant, musicista di livello internazionale e Direttore Principale della FORM, presenta al pubblico un nuovo programma del vasto progetto pluriennale sul classicismo viennese avviato nel 2015. Venerdì 13 gennaio, ore 21 al Teatro Lauro Rossi di Macerata, il […]

Il Giovane Favoloso questa sera su Rai Tre, Recanati nelle case degli italiani

Il Giovane Favoloso sarà trasmesso venerdì 13 gennaio alle ore 21,15 su Rai Tre. Dopo il record al botteghino con oltre 1 milione di incassi e 7 milioni di spettatori, poi l’anteprima su Sky, il film che racconta la vita di Giacomo Leopardi approda anche nella tv pubblica entrando nelle case di tutti gli italiani. L’opera […]

Lube-Vibo Valentia 3-0 ed è Final Four di Coppa Italia

Pronostico rispettato nell’ultimo quarto di finale della Del Monte Coppa Italia: è la Cucine Lube Civitanova a staccare il biglietto per la Final Four di Bologna, con i biancorossi che sabato 28 gennaio alle 15.30 scenderanno in campo per la prima semifinale contro la sorpresa Piacenza (vittoriosa ieri in rimonta a Perugia), mentre dall’altra parte […]

Giovani Democratici Marche sostengono la riforma del Diritto allo Studio

I Giovani Democratici delle Marche, alla vigilia della discussione in Regione della riforma del Diritto allo Studio, intervengono per sottolineare le novità positive nel testo della legge, auspicare la sua approvazione e approfondire successivamente alcuni suoi aspetti come le borse di studio e il trasporto locale. Questo il comunicato a firma del segretario regionale GD […]

Alla Filarmonica di Macerata gennaio di teatro, letture, incontri e musica

La Società Filarmonico-Drammatica di Macerata inizia il nuovo anno nel segno della cultura. Domenica 15 gennaio torna la rassegna Teatro in Filarmonica a cura della Compagnia Filarmonico-Drammatica con A piedi nudi nel parco di Neil Simon per la regia di Sauro Savelli; domenica 22 gennaio sarà la volta di La neve di zio Anselmo di […]

Matelica, Vigili del Fuoco recuperano opere d’arte alla Chiesa di San Francesco

Recupero di opere d’arte a Matelica. I Vigili del Fuoco  hanno rimosso e prelevato dalla Chiesa di San Francesco (XIII Secolo), rimasta lesionata dal sisma, la Pala del 1512 “Madonna con Bambino in Trono e Santi” di Eusebio da San Giorgio e la tela del 1574 “L’ascensione” di Ercole Ramazzani. Contestualmente, anche opere effettuate da altri […]