Home Redazione

Redazione

Rinviata Maceratese-Modena. Turchetta: “Abbiamo creato un bel gruppo”

Come per Teramo-Pordenone, anche per Maceratese-Modena, che si sarebbe dovuta disputare domenica prossima all’Helvia Recina, la Lega ha disposto il rinvio della partita a data da destinarsi, “in relazione alle attuali condizioni climatiche (ora anche sismiche, ndr), in accordo con le società interessate.” Il rinvio però permetterà di preparare bene una delle partite più sentite, […]

Tratti in salvo i due operai bloccati da slavine sulla Sarnano-Sassotetto

Recuperati nel pomeriggio di oggi i due operai della ditta Stradedil di Fabrizio Ciurlante, che per la Provincia di Macerata stavano effettuando lo sgombro neve sulla strada Sarnano-Sassotetto, interessata in più punti da slavine. Appunto tra due slavine, nel tardo pomeriggio di ieri era rimasta intrappolata la coppia di lavoratori. Subito sono stati allertati i […]

Terremoto e neve. Giornata con oltre 100 scosse. Interventi e centri di accoglienza

Più di 100 scosse, ben 4 oltre magnitudo 5, emergenza terremoto che si aggiunge all’emergenza neve di questi giorni. Un’ampia zona del centro Italia che tocca parti di 4 regioni, popolazioni accumunate da mesi dal convivere quotidianamente e psicologicamente con eventi sismici sempre in agguato. Una giornata, quella di oggi, che ha riportato al 24 […]

Terremoto. San Severino Marche riapre il centro accoglienza, scuole chiuse

Resteranno chiuse anche nella giornata di giovedì 19 gennaio le scuole di ogni ordine e grado del Comune di San Severino Marche. Il sindaco, Rosa Piermattei, ha emesso una nuova ordinanza urgente che prolunga la chiusura a causa della presenza di neve e ghiaccio sulle strade ma anche in considerazione delle nuove scosse che impongono […]

Terremoto, alla fiera di Civitanova Marche ricovero per cittadini e sfollati

A seguito delle scosse di terremoto che si stanno susseguendo da questa mattina, l’ufficio tecnico del comune di Civitanova Marche, effettuati gli accertamenti necessari, non ha registrato alcun danno né rischi potenziali sulle strutture pubbliche, con particolare riferimento agli edifici scolastici. Nella giornata di domani, 19 gennaio, le scuole di ogni ordine e grado saranno […]

Tra neve e terremoto si aggrava la situazione nelle Marche

La situazione nelle Marche già critica a causa della neve si è aggravata in seguito alle tre scosse di terremoto di questa mattina. Tutti i comuni del versante ascolano, maceratese e fermano sono infatti innevati con accumuli fino a 3-4 metri e le nuove scosse hanno innescato una serie di slavine. Al momento non sono […]

Macerata: scuole riprenderanno lunedì, numero per danni ed emergenze

A Macerata nessuna attività didattica fino a sabato 21 gennaio compreso per le scuole e gli asili comunali della città, già sospesa da due giorni per la neve. La decisione è stata presa per consentire ai tecnici del Comune, in accordo con la Protezione Civile, di effettuare sopralluoghi nei diversi plessi scolastici, necessari in seguito […]

Il presidente Ceriscioli: “E’ una catastrofe”, appello alle altre Regioni

Terremoto e neve, oggi in una terribile sinergia, stanno mettendo in serissima difficoltà l’entroterra e in particolare le zone terremotate. Mentre giunge la notizia che il governo ha mobilitato l’esercito per l’emergenza, il presidente della Regione Marche lancia un appello. “E’ una catastrofe perché all’emergenza che viviamo da agosto si è aggiunta la neve e […]

Ancora scosse alle 11.15 di magnitudo 5.4, alle 11.26 di 5.3 e alle 12.08 di 4.3

Altre scosse dopo quella delle 10.25. L’ultima alle 12.08, breve e meno intensa di 4.3 ma avvertita bene. Forti scosse di terremoto invece hanno fatto seguito alla prima di magnitudo 5.3 delle ore 10.25: alle 11.14 di magnitudo 5.4 e poi alle 11.26 una terza scossa di 5.3, entrambe con epicentro nell’aquilano. Ad Ascoli Piceno […]

Terremoto, forte scossa di magnitudo 5.3 alle 10.25 nella zona del 24 agosto

Un terremoto di magnitudo 5.3 è avvenuto questa mattina, 18 gennaio, alle ore 10:25 italiane in provincia dell’Aquila, a circa 30 km a sud-ovest di Ascoli Piceno. I comuni più vicini all’epicentro sono Montereale (AQ), Capitignano (AQ), Campotosto (AQ) e Amatrice (RI). Il terremoto è stato localizzato a una profondità di circa 9 km. E’ la […]