Home Redazione

Redazione

Architetti e ricostruzione, progetti smart land per l’alto maceratese

Dopo i terribili eventi sismici che hanno violato le zone del centro Italia, parlare di ricostruzione vuol dire riunirsi attorno ad un tavolo di concertazione e dare voce a un intero territorio, quello marchigiano, fatto da un pulviscolo di identità e comunità. Capire come immaginare luoghi interi tra storia e progettualità. Sembrano tutti concordi i […]

Unimc partecipa a Tipicità portando Cina, educazione alimentare e lirica

Ci sarà anche l’Università di Macerata alla venticinquesima edizione di Tipicità, il festival del gusto che esalta identità e valori territoriali, da sabato a lunedì a Fermo. L’Ateneo è da anni partner culturale di questa manifestazione, che negli anni si è evoluta in laboratorio di promozione e marketing territoriale, innovativo e partecipativo. Le attività proposte […]

Fermo, al via Tipicità festival del gusto e dell’eccellenza marchigiana

Giunto alla venticinquesima edizione, torna a Fermo dal 4 al 6 marzo Tipicità, il festival del gusto che esalta identità e valori territoriali. Oltre 90 eventi concentrati nel weekend che promuovono in Italia e nel mondo sapori e tradizioni locali, creatività, bellezza e saper fare del Made in Marche. Un ricco contenitore dove fioriscono proposte […]

ICA, ottimi risultati per la società dal processo di internazionalizzazione

Oltre 112 milioni di euro di fatturato consolidato, è il risultato nel 2016 dell’azienda civitanovese ICA (Industria Chimica Adriatica), un dato che supera dell’8% il fatturato dell’anno precedente. All’ottimo esito ha contribuito la scelta che ha caratterizzato l’anno: l’ulteriore sviluppo del processo di internazionalizzazione. Nel 2016, infatti, la società della famiglia Paniccia, leader mondiale nella produzione […]

Post sisma. Poche richieste per danni lievi e imprese, campagna informativa

Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, in una conferenza stampa a Palazzo Raffaello per presentare la campagna informativa “Il futuro si ricostruisce da adesso”, ha fatto il punto della situazione post sisma. Nel corso dell’incontro, al quale hanno preso parte anche l’assessore alla Protezione civile Angelo Sciapichetti e l’assessore al Turismo e alla Cultura […]

Macerata, campus scolastico nell’area ex Saram simbolo di rinascita

Un simbolo di speranza e di rinascita frutto della trasformazione di un evento negativo, quale è stato il sisma che ha ferito le nostre terre, in opportunità. Un campus scolastico sorgerà nell’area dell’ex Saram in via Roma e sarà un ulteriore elemento di rigenerazione urbana per restituire alla città spazi “addormentati”. L’Amministrazione comunale punta molto […]

Unimc, la biblioteca di Ateneo festeggia dieci anni di attività

Compie dieci anni la biblioteca didattica dell’Università di Macerata. Inaugurata all’interno del palazzo del Mutilato il 27 febbraio 2007, oggi è frequentata mediamente da circa 360 persone ogni giorno, diventando un punto di aggregazione non solo per gli studenti Unimc, ma anche per quelli delle scuole superiori, nonché per tutto il resto della comunità accademica […]

Mike Melillo, Emilia Zamuner ed Emanuele Cisi a Macerata Jazz

Secondo appuntamento di Macerata Jazz venerdì 3 marzo al Teatro Lauro Rossi. Ben due i concerti a partire dalle21.30. Si apre con un Maestro del jazz, personaggio noto al pubblico maceratese, proprio perché nella città collinare ha scelto di viverci, volando dagli States. Mike Melillo, classe 1939 e originario del New Jersey, terrà un concerto […]

Educazione alla legalità economica, la Guardia di Finanza al Liceo Leopardi

Al Liceo Classico “Giacomo Leopardi” di Macerata si è svolto un incontro delle Fiamme Gialle con gli studenti per parlare di cultura della legalità economica, condotto dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Macerata Col. Amedeo Gravina e dal Ten. Antonio Di Palo Comandante della Tenenza di Camerino. Vi hanno partecipato circa 70 alunni, […]

Al Teatro di Treia “Comme lu sòle”, commedia di Dante Cecchi e Trento Anzidei

Prosegue al Teatro Comunale di Treia la rassegna dedicata all’opera di Dante Cecchi, con la commedia dialettale in tre atti “Comme lu sòle”, di Dante Cecchi e Trento Anzidei, regia di Quinto Romagnoli. Venerdì 3 marzo, alle 21.15, la compagnia teatrale “Don Valerio Fermanelli” di Treia rappresenta uno spaccato della campagna maceratese di una certa epoca. Con […]