Home Redazione

Redazione

Developer Academy, il gruppo Med forma e assume nuovi programmatori

Impara l’App e mettila da parte: ecco i primi diplomati della Developer Academy di Med Innovations del Gruppo Med Store. Si chiude con la consegna degli attestati di partecipazione a 11 talentuosi giovani selezionati della Lab01, la prima classe di formazione professionale sulle tecnologie informatiche per dispositivi mobili. Nel mercato del lavoro c’è disoccupazione eppure […]

Macerata Jazz chiude con Bosso, Giuliani, Pietropaolo e Di Leonardo

Ultimo appuntamento per Macerata Jazz che, martedì 4 aprile, recupera quello che sarebbe stato il concerto di apertura della stagione. Al Teatro Lauro Rossi, alle ore 21.30, arrivano alcuni tra i più amati jazzisti italiani ma dalla fama internazionale. Con il progetto “The Golden Circle”, Rosario Giuliani (nella foto in alto) al sax, Fabrizio Bosso […]

Macerata alla Bit di Milano presenta stagione lirica, Musicultura e musei

Macerata in vetrina a Milano, alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) ospite nello stand della Regione Marche che, sotto lo slogan della nuova campagna promozionale ViviAmo le Marche, presenta le eccellenze del nostro territorio nella nuova location MilanoFieraCity. Il sindaco Romano Carancini ha messo in primo piano, con le bellezze di della città, il Macerata […]

Musicultura, al Persiani di Recanati concerto dei finalisti con Tosca

Tosca ha tenuto a battesimo i 16 finalisti di Musicultura, presentati sabato sera nel concerto al Teatro Persiani di Recanati. La poliedrica cantautrice romana ha incantato il pubblico del festival trasportandolo in un emozionante viaggio musicale. “È la terza volta che vengo a Musicultura: nel 94 con Lucio Dalla, nel 2014 e oggi – ha […]

Maceratese, Giunti: “Parma non è da Lega Pro, ma dovevamo osare di più”

Il Pistacoppo, mascotte biancorossa, calca tra gli applausi il prato del Tardini. L’amicizia con i tifosi del Parma è nata dalla solidarietà per il terremoto e si alimenta (nel vero senso della parola) con merende a base di prodotti tipici e reciproci incoraggiamenti. Bella pagina che nello sport dovrebbe essere più frequente. Federico Giunti, invece, […]

Parma-Maceratese 2-0, prova coraggiosa ma emiliani troppo forti

La Maceratese inizia male il difficile confronto del Tardini, colpita a freddo da Nocciolini, lotta da par suo fino alla fine ma le individualità di spicco del Parma finiscono per pesare sull’esito finale del confronto in maniera inesorabile. Esce a testa alta, comunque, la formazione di Giunti in cui esordisce Michele Moroni e si mette […]

Incidente stradale a Treia, ferite lievemente tre persone

Incidente tra due autovetture alle 21.10 lungo la SP 128, nel comune di Treia. Sono intervenuti immediatamente i Vigili del Fuoco di Macerata e il 118. Tre persone che erano a bordo delle auto sono rimaste lievemente ferite, subito soccorse sono state trasportate all’ospedale di Macerata. In corso gli accertamenti del caso. (146)

Carabinieri denunciano un maceratese per furto e ricettazione

I Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile hanno denunciato un maceratese 45enne per furto e ricettazione. Tutto comincia nella mattinata di ieri quando un militare del reparto operativo, libero dal servizio, in un supermercato nota un uomo che con circospezione si avvicina a scaffali e preleva merce che poi non ha pagato alla cassa. Il […]

Guardia di Finanza, bando di concorso per Allievi Marescialli

Sulla Gazzetta Ufficiale, IV Serie Speciale n. 21 del 17 marzo 2017, è stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione di 461 Allievi Marescialli all’89° corso, Anno Accademico 2016-2017 della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza de L’Aquila. Al concorso possono partecipare i cittadini italiani che: abbiano, alla data di scadenza del […]

Unimc, a Palazzo Ugolini il cinema russo per “I Giovedì del Dipartimento”

Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata, diretto da Carlo Pongetti, giovedì 30 marzo alle 17.30 organizza una nuova iniziativa de “I Giovedì del Dipartimento”, che vuole mettere al centro della vita culturale della città la sede di Palazzo Ugolini in corso Cavour. Nell’Aula Shakespeare ci si occuperà del centenario della Rivoluzione d’ottobre, con […]