Home Redazione

Redazione

Unimc, salone di orientamento per i futuri universitari

Si tiene oggi e domani, 1 e 2 febbraio, l’edizione 2018 del Salone di orientamento dell’Università di Macerata rivolto agli studenti delle scuole superiori. L’ateneo apre le porte ai ragazzi offrendo un programma ricco di attività, accolti dagli operatori dell’orientamento e dai senior tutor nei due punti informativi allestiti nella sede di Giurisprudenza in piazza […]

Omicidio Pamela, fermi e perquisizioni nella notte

Sviluppi durante la notte nelle indagini sull’omicidio di Pamela Mastropietro, la ragazza romana di 18 anni allontanatasi il 29 gennaio dalla comunità di recupero Pars di Corridonia e il cui cadavere è stato ritrovato a pezzi mercoledì mattina in due trolley a Casette Verdini. A Macerata i Carabinieri hanno fermato tre persone. In particolare, i […]

Civitanova Marche, al cinema Sono tornato e The post

Cosa accadrebbe se Benito Mussolini tornasse? Da giovedì 1 febbraio al cinema Rossini di Civitanova Marche, Massimo Popolizio veste i panni del Duce nel film di Luca Miniero, Sono tornato. La commedia è un remake del film rivelazione tedesco, campione d’incassi, Lui è tornato, centrato sul Führer: una pellicola che fa sorridere e riflettere. Orario: giovedì […]

Macerata, Filo spinato dalla Grande Guerra al tempo presente

Aperta a Macerata la mostra Filo spinato dalla Grande Guerra al tempo presente alla Galleria Antichi Forni di Macerata per il Giorno della Memoria 2018. Una riflessione sulle barriere e le divisioni che l’uomo è capace di costruire, fatta attraverso i reticolati dei fronti del primo conflitto mondiale fino alle odierne frontiere europee. Rimarrà visitabile […]

Unimc, a Tipicità maratona di idee sul vino delle Marche

Il 3 e 4 marzo, all’interno della fiera Tipicità 2018 di Fermo, si terrà la prima maratona di idee – hackathon – sul vino delle Marche “Wine hackathon enogastroMarcheting: progettare una destinazione sostenibile”. Organizzato dall’Università di Macerata, coordinatore del progetto europeo The Wine Lab (www.thewinelab.eu), si prefigge l’obiettivo di formare gruppi con profili professionali eterogenei […]

Delrio visita i cantieri Anas, Valnerina completamente riaperta

Il ministro alle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio ha fatto visita ai cantieri Anas nell’area colpita dal sisma tra Umbria, Marche e Lazio. Il sopralluogo ha avuto inizio a Ussita e la prima tappa è stata effettuata al cantiere sulla provinciale 209 “Valnerina”, completamente riaperta in entrambe le carreggiate e senza fasce orarie, con il supporto […]

Recanati, nuova guida turistica per ragazze e ragazzi

“Guida turistica di Recanati per ragazze e ragazzi” è la nuova pubblicazione che presenta itinerari turistici nella città leopardiana con un linguaggio adatto ai giovani. Realizzata da Eli-La Spiga Edizioni, protagonista da oltre 40 anni nell’editoria nazionale e internazionale, con il patrocinio del Comune di Recanati, per il testo l’opera si avvale della stretta collaborazione […]

Castelraimondo entra nel progetto Controllo del Vicinato

Castelraimondo è da oggi nel progetto di sicurezza partecipata denominato “Controllo del Vicinato”. Il protocollo è stato firmato, presso il Palazzo del Governo, tra Prefettura di Macerata e Comune di Castelraimondo, presenti anche il Questore di Macerata e i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Si tratta dell’undicesimo comune della provincia […]

Recanati, maratona di lettura per la Giornata della Memoria

Recanati ha celebrato la Giornata della Memoria con la terza edizione della maratona di lettura “Anne Frank dall’alba al tramonto”(Diario di Anne Frank). La staffetta è iniziata al mattino al “Giardino delle parole interrotte” alla presenza dell’Assessore alle Culture Rita Soccio e dello scrittore Adrian Bravi. A seguire, tappa presso la vicina Scuola Media “Patrizi”. […]

Macerata, le frontiere della robotica con Maria Chiara Carrozza

Per tre giorni, da giovedì 1 a sabato 3 febbraio, su invito della Scuola di studi superiori Giacomo Leopardi dell’Università, sarà a Macerata Maria Chiara Carrozza, autrice di ricerche pionieristiche nel campo della robotica, già rettore della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa e Ministra dell’istruzione, dell’università e della ricerca nel governo Letta. La neurorobotica, disciplina […]