Home Redazione

Redazione

Recanati, i luoghi aperti per le Giornate FAI di Primavera

Sabato 23 e domenica 24 marzo, le Giornate FAI di Primavera a Recanati prevedono la visita alla Torre Civica, al Palazzo Comunale e a Palazzo Passeri. Il Gruppo FAI di Recanati impegnerà 23 apprendisti Ciceroni e 15 volontari, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e Sistema Museo. Le visite saranno a cura degli apprendisti Ciceroni del […]

Unione Montana San Severino Marche, festa al Lanciano Forum

Sabato 23 marzo, giornata di festa per l’Unione Montana Potenza Esino Musone di San Severino Marche. Al Lanciano Forum di Castelraimondo, nel pomeriggio spazio dedicato ai prodotti tipici locali con stand degli associati alla Coldiretti. In serata, a partire dalle ore 21,30, lo spettacolo musicale “Febbre a 45 giri”, viaggio negli anni Sessanta presentato da Marco […]

Polizia ferma due spacciatori alla stazione ferroviaria di Macerata

Gli agenti della Squadra Mobile di Macerata, diretta dal commissario capo Maria Raffaella Abbate, durante il monitoraggio della locale stazione ferroviaria, hanno fermato due persone trovate in possesso di eroina, confezionata e pronta per lo spaccio. La stazione ferroviaria del capoluogo è uno dei luoghi tenuti sotto osservazione dalla Polizia di Stato per la prevenzione […]

CONI Macerata, un anno di risultati sportivi e investimenti

Un anno di attività del CONI di Macerata, presentato alla stampa dal delegato provinciale Giuseppe Illuminati, con a fianco il presidente del Comitato regionale Fabio Luna. Anche nel 2018 è stata la promozione sportiva tra i minori il fiore all’occhiello del CONI maceratese, uno dei pochi soggetti in Italia impegnati a svolgere progetti di avvicinamento […]

Macerata, presentazione del libro “Le Marche leggendarie”

Venerdì 22 marzo, ore 17.30 alla Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata, presentazione del libro “Le Marche leggendarie” di Giuseppe Di Modugno, pubblicato da Edizioni Simple. Il volume, che l’autore maceratese ha dedicato al concittadino Libero Paci, racconta tante e curiose leggende marchigiane suddivise per argomenti: costa, monti, personaggi, santi, superstizioni e mistero. Le illustrazioni sono […]

Università di Macerata, presentato il piano strategico 2019-2022

L’Università di Macerata ha presentato il suo piano strategico per i prossimi quattro anni, avendo come obiettivo eccellenza, qualità, inclusione, internazionalizzazione, sostenibilità, responsabilità sociale, secondo il riferimento all’Umanesimo che innova, filosofia che da anni guida l’Ateneo. Nel primo giorno di primavera il rettore Francesco Adornato, illustrando il Piano Strategico 2019-2022, ha tracciato le linee di […]

Loreto, incontro per studenti su bullismo e dispersione scolastica

Venerdì 22 marzo a Loreto, Teatro Comunale dalle 10 alle 12.30, incontro dedicato ai temi del bullismo e della dispersione scolastica, organizzato dall’assessorato Regionale a Istruzione, Formazione, Orientamento e Lavoro. E’ il primo di sette appuntamenti che fanno parte di una più ampia iniziativa di orientamento scolastico e professionale, OrientaMarche, promossa dalla giunta regionale e […]

Macerata, Daniele Lippi vince al Vere Italie la Sina Chef’s Cup Contest

Daniele Lippi, classe 1990 già 1 stella Michelin, ha vinto la sesta edizione del Sina Chef’s Cup Contest con il suo “Lambrusco e popcorn”, che si è tenuta al ristorante Vere Italie in centro storico a Macerata. Nella sfida a suon di piatti, insieme a Daniele Lippi de Il Convivio Troiani di Roma, alla finale […]

Controlli della Polizia, arrestato spacciatore pendolare

I serrati controlli della Polizia di Stato a caccia di spacciatori, in particolare a Macerata e Civitanova Marche, portano da mesi risultati costanti ed evidenti. Nel lavoro di contrasto sono impegnati personale e mezzi della Questura di Macerata, del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche, del Reparto prevenzione Crimine di Perugia e del Reparto […]

Macerata, la storia vera di una bambina abbandonata

Mercoledì 20 marzo a Macerata, ore 15 nell’Aula verde del Polo universitario Pantaleoni, presentazione del libro “Perchè? Una storia vera” di Anna Agostiniani, curatori Michele Albini e Giulia Bornacin (edizioni Booksprint, 2015). L’incontro è promosso dal Consiglio delle donne del Comune di Macerata e dall’Università di Macerata. In Italia, fino al 2004, erano circa 400 […]