Home Redazione

Redazione

Bloggers e fotografi in tour a San Severino Marche e Matelica

Il territorio dell’Unione Montana Potenza Esino Musone, in particolare San Severino Marche e Matelica, nel fine settimana è stato meta di wine e travel bloggers insieme alla più grande community di appassionati di fotografia paesaggistica delle Marche. Alla scoperta di bellezze e curiosità grazie all’iniziativa Marche Tasting Retreats, il gruppo di professionisti molto attivi sui […]

Pippo Masterchef a Corridonia, piccoli cuochi in cucina

Per il quarto anno consecutivo torna Pippo Masterchef al Centro di Aggregazione Giovanile “Pippo per gli amici …”, promosso dal Comune di Corridonia e gestito dalla cooperativa sociale Pars onlus. Il laboratorio di cucina dal mondo per piccoli cuochi si articolerà in tre appuntamenti dedicati ad alcune specialità della cucina messicana, tedesca e inglese. Si […]

Giulia Perugini terza nel salto in alto ai Mondiali Master

Grande soddisfazione per Giulia Perugini, atleta della Sef Macerata, che domenica scorsa ha conquistato il bronzo nel salto in alto ai Campionati mondiali di atletica master indoor, a Torun in Polonia. Nella categoria W80 Giulia Perugini, dopo una gara combattuta, ha superato l’asticella a 95 centimetri alle spalle dell’austriaca Renate Schaden, che ha scavalcato la […]

Musicultura, tra i finalisti la pesarese Emi e anteprima a Recanati

Muicultura, il Festival della canzone popolare e d’autore italiana, ha ufficializzato i nomi dei 16 artisti finalisti della XXX edizione. La selezione è cominciata nell’autunno scorso, ha coinvolto inizialmente 719 partecipanti, tutti autori dei loro brani e ognuno destinatario di una risposta scritta argomentata. Le 54 proposte apparse più meritevoli sono state convocate da Musicultura […]

Macerata, concerto FORM con Miriam Prandi ed Enrico Fagone

Martedì 26 marzo, ore 21 al Teatro Lauro Rossi di Macerata, torna l’Orchestra Filarmonica Marchigiana (FORM) con un nuovo concerto, dal titolo Virtuoso, dedicato ai valori del virtuosismo inteso come capacità di trasmettere al pubblico, attraverso grandi doti tecniche e interpretative, le emozioni racchiuse in una composizione musicale, incantando l’orecchio e l’animo dell’ascoltatore. Protagonisti della […]

Papa Francesco rilancia il ruolo di Loreto nella Chiesa

Papa Francesco, nel volo in elicottero da Roma verso Loreto, non ha dimenticato le popolazioni terremotate. Ha sorvolato le alcune delle zone colpite dal sisma e ad Amandola l’elicottero si è abbassato fino a pochi metri dal suolo del campo sportivo, permettendo alle centinaia di persone presenti di intravvedere chiaramente il Papa e i segni […]

Con il FAI una domenica a conoscere Visso e dintorni

Domenica 24 marzo, le Giornate FAI di Primavera includono anche un suggestivo itinerario dal titolo “Visso e il suo territorio: Quei monti azzurri che di qua scopro”. Con questa iniziativa la delegazione FAI di Macerata vuole sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni al recupero e alla valorizzazione della zona che ha subito i danni del […]

Macerata, “Voglio la luna” al Teatro Lauro Rossi

Domenica 24 marzo, ore 17 al Teatro Lauro Rossi di Macerata, prosegue con Voglio la luna la rassegna di teatro per tutta la famiglia Finalmente domenica! promossa da Comune di Macerata e AMAT. Lo spettacolo Voglio la luna, prodotto dall’Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata (ATGTP) di Jesi, ha vinto il Premio Eolo Award 2013 (miglior […]

Macerata, sorpreso dalla Polizia a drogarsi nella stazione

Un uomo di 35 anni è stato sorpreso dagli agenti della Polizia di Stato, nei bagni della stazione ferroviaria di Macerata, mentre stava iniettandosi eroina. L’area dello scalo è particolarmente sorvegliata perché considerata tra le zone maggiormente a rischio per lo spaccio di sostanze stupefacenti. Durante un controllo operato dagli uomini dell’Ufficio Prevenzione Generale e […]

Macerata, le visite nelle Giornate FAI di Primavera

Le Giornate FAI di Primavera a Macerata, sabato 23 e domenica 24 marzo, prevedono un itinerario con l’apertura dello splendido Palazzo De Vico, poco conosciuto ai più, della ricchissima Biblioteca antica e della prestigiosa Sala degli specchi nel palazzo della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, dell’affascinante Palazzo degli Studi, con la possibilità esclusivamente riservata agli aderenti […]