Home Tag "università"

Odifreddi a Macerata Racconta. Il programma di giovedì 5

A Macerata Racconta  arriva Piergiorgio Odifreddi e “La scienza del disinganno”. Questi gli appuntamenti di giovedì 5 maggio della kermesse letteraria  organizzata dall’associazione conTESTO  con il sostegno dell’Amministrazione comunale in programma a Macerata fino al prossimo 8 maggio. Alle 18,30, galleria degli Antichi forni, Giuseppe Bommarito, avvocato maceratese e presidente dell’associazione Con Nicola oltre il […]

Macerata Racconta con Recalcati tra Sciascia e Shakespeare

Macerata Racconta si appresta a vivere, mercoledì 4 maggio, la sua terza giornata di appuntamenti. La festa del libro, organizzata dall’associazione culturale conTESTO in collaborazione con il Comune di Macerata e i partner istituzionali Regione Marche, UniMc e Camera di commercio, propone alle ore 15, nell’aula magna dell’Università,  la prima sessione del convegno finale del […]

Unimc, convegno su patrimonio culturale e multiculturalità

“La percezione e comunicazione del patrimonio culturale nel contesto multiculturale”: è questo il titolo del convegno internazionale di studi che si terrà all’Università di Macerata da mercoledì 4 a venerdì 6 maggio (mercoledì in aula magna, sede centrale di Giurisprudenza, giovedì e venerdì al dipartimento di Scienze della Formazione in Contrada Vallebona). L’evento chiude uno […]

“Caffè filosofici” di Unimc, primo incontro sull’Ospitalità

Prenderanno il via giovedì 28 aprile, alle ore 17 nella galleria degli Antichi forni, i Caffè filosofici,  iniziativa dei Corsi di Laurea in Filosofia e in Scienze Filosofiche dell’Università di Macerata giunta quest’anno alla terza edizione, organizzata da studenti e studentesse, in collaborazione con i docenti dell’ateneo, il Comune di Macerata, la Civica Enoteca Maceratese  […]

Il punto su accordi e prospettive della missione Marche in Cina

Un resoconto dai grandi numeri quello sulla missione in Cina nelle Province dello Shandong e dell’Hunan per la Regione Marche: sottoscritti nove accordi operativi per una proficua collaborazione in settori strategici che aprono prospettive di sviluppo in ambito economico, commerciale, universitario, turistico, culturale, sociale e sanitario. Bilancio soddisfacente che è stato illustrato questa mattina dal […]

Macerata e l’oriente nel segno di Giuseppe Tucci

L’incontro Nel segno di Giuseppe Tucci ha dato ufficialmente il via al progetto Macerata Oriente dedicato alla valorizzazione della figura del celebre orientalista maceratese e frutto di un tavolo di lavoro, nato con l’obiettivo di mettere in campo idee e attività per studiare le opere di Tucci e valorizzare i rapporti che Macerata ha con […]

“Macerata Oriente”: progetto sulla figura di Giuseppe Tucci

Con l’incontro in programma martedì 19 aprile, alle ore 17, nella sala Castiglioni della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, dal titolo Nel segno di Giuseppe Tucci, prende il via il progetto Macerata Oriente dedicato alla valorizzazione della figura del celebre orientalista maceratese. L’iniziativa, promossa dal Comune e dall’Università di Macerata in collaborazione con Arte Nomade, vedrà […]

“Macerata che sarà”, i progetti e le luci di Ferretti e iGuzzini

Transitare la città di Macerata da “città museale” a “città impresa”, restituire un ruolo alle piccole e medie città, sviluppare nuove tecnologie che diano un senso alla SENSEable city, per agevolare la vita di cittadini consapevoli. Queste le visioni strategiche entro cui si collocano le sette azioni del progetto In-Nova Macerata, per realizzare la “Macerata […]

Paolucci presenta “In difesa dell’arte” durante la guerra

L’Università di Macerata ha ospitato la presentazione del libro “In difesa dell’arte. La protezione del patrimonio artistico delle Marche e dell’Umbria durante la seconda guerra mondiale”. Il volume è stato curato da Patrizia Dragoni e Caterina Paparello. Attraverso documenti inediti vengono illustrate le azioni dei soprintendenti Calosso, Rotondi e Pacini che coraggiosamente tutelarono il patrimonio […]

Macerata e Civitanova: “Giornata consapevolezza dell’autismo”

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo di sabato 2 aprile 2016, anche l’Università di Macerata in collaborazione con il Centro Pedagogico Internazionale P.R.O.F., la Comunità di Capodarco di Fermo e il Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca” si tinge di blu proponendo l’incontro aperitivo sul tema “Un ponte per l’autismo. Prospettive da […]