Home Tag "mcnet"

Piazzette dei mestieri e dei sapori, appuntamenti d’autunno a Recanati

Appuntamenti per l’autunno recanatese. Si parte domenica 15 ottobre con “Le piazzette dei mestieri e dei sapori”, dalle ore 9 alle 20, in Corso Persiani fino al prossimo anno, ogni terza domenica del mese. A seguire, la prossima domenica 22 ottobre, “Sagra della castagna” in Piazza Leopardi accompagnata dal mercatino “Handmade” (la quarta domenica del mese […]

A Macerata la campagna per le buone pratiche di protezione civile

A Macerata tappa di “Io non Rischio”, la campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile promossa dal Dipartimento della Protezione Civile assieme ad Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) e Reluis (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica). Nel corso della mattinata di sabato, i volontari della Protezione civile si sono impegnati a fornire […]

Spaccia cocaina a Macerata, arrestato dai Carabinieri

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Macerata, nella serata di ieri, hanno arrestato uno straniero 46enne residente in Italia per spaccio di stupefacenti. Durante un servizio di monitoraggio del territorio nel capoluogo per contrastare il fenomeno dell’uso e commercio di stupefacenti, i militari hanno notato nei pressi di un’autovettura due persone nell’atto di scambiarsi qualcosa. […]

Approvato progetto per la strada Visso-Castelsantangelo sul Nera

E’ stato approvato dalla Provincia di Macerata il progetto esecutivo per la sistemazione della strada Visso–Castelsantangelo sul Nera, che ha subito considerevoli danni a seguito del terremoto.  Allo stato attuale, gli aspetti più problematici riguardano la stabilizzazione dei versanti sia a monte che a valle della carreggiata per l’alto grado di friabilità delle rocce.  Si tratta […]

Opera di Palazzo Buonaccorsi a New York per la mostra su Michelangelo

Un’importante opera d’arte della collezione del Palazzo Buonaccorsi di Macerata vola a New York. Si tratta del corame (cuoio lavorato), attribuito a Federico Zuccari, che raffigura Michelangelo nella posa della celebre scultura dedicata a Mosè con strumenti dell`architettura e della scultura ai piedi. Fa parte della collezione dei Musei civici di Macerata e sarà esposto al Metropolitan […]