Home Tag "mcnet"

FeralpiSalò-Maceratese 2-0, biancorossi belli solo un tempo. Vince la solidarietà

Pre-gara all’insegna della solidarietà, società e tifosi di casa hanno voluto far sentire la loro vicinanza con un’affettuosa accoglienza. Ha avuto successo l’iniziativa benefica dei bresciani che ha consentito di raccogliere un gran numero di giocattoli (in cambio dell’ingresso gratuito) che verranno recapitati ai bambini della provincia di Macerata per distrarli dalla difficile situazione post […]

Civitanova Marche, ultimo appuntamento della rassegna “Caro Teatro”

Si svolgerà domenica 6 novembre l’ultima rappresentazione del 2016 della rassegna “Caro Teatro”, data scelta dopo il rinvio del 30 ottobre a causa del terremoto che ha colpito la Provincia. Nell’omonimo teatro di Civitanova Alta, alle 17,30, la chiusura è affidata alla compagnia “Piccola Ribalta” di Civitanova Marche, che porterà in scena una fantasia comitragica […]

Cerimonie Festa Forze Armate a Macerata e Civitanova, domenica a Recanati

Celebrata la Giornata della Forze Armate e dell’Unità d’Italia a Macerata e Civitanova Marche. Nel capoluogo la cerimonia si è svolta nell’imponente monumento ai caduti di piazza della Vittoria. Il prefetto Roberta Preziotti ha deposto una corona in presenza delle principali autorità provinciali civili e militari, del vescovo Marconi, delle associazioni d’arma e volontariato. Hanno […]

L’Università di Macerata conferma la ripresa delle attività per il 7 novembre

Macerata riparte dall’Università. Come annunciato, riprendono lunedì 7 novembre le attività didattiche dell’Ateneo e riaprono gli uffici. Le lezioni si svolgeranno regolarmente. Alcune, per permettere la conclusione delle verifiche, saranno spostate temporaneamente in altre sedi dell’Ateneo già controllate. In particolare, rimane chiusa parte del dipartimento di Giurisprudenza, per consentire lo svolgimento dei lavori di messa […]

Macerata: scuole d’infanzia e di 1° grado chiuse fino al 12, le superiori fino all’8

Gli ingegneri del Comune di Macerata e della Protezione civile, coordinati dal dirigente Tristano Luchetti, stanno ancora effettuando accurati sopralluoghi nelle 23 scuole comunali dopo gli eventi sismici degli ultimi giorni. Per fare il punto della situazione questa mattina il sindaco Romano Carancini, insieme alla giunta, ha prima incontrato i dirigenti scolastici e poi i […]