Montefano, serata Battisti/Mogol per aprire la Festa dell’Addolorata
Sabato 13 settembre, ore 21 in Piazza Bracaccini a Montefano, il concerto di Gianmarco Carroccia “Emozioni – Viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol” aprirà il programma di spettacoli previsti per la Festa Quinquenale della Beata Vergine Addolorata, che si concluderà domenica 21 .
Con Gianmarco Carroccia sarà un viaggio nell’anima della musica italiana, là dove le note di Lucio Battisti incontrano le parole immortali di Mogol.
Con la sua voce intensa e appassionata, intraprenderà un percorso fatto di ricordi, sogni e poesia, riportando alla luce melodie che hanno saputo parlare al cuore di intere generazioni.
Un concerto che non è solo musica, ma un abbraccio di emozioni, un ponte tra passato e presente, un invito a lasciarsi trasportare dalla magia senza tempo di canzoni eterne.
Per chi vorrà vivere ancor più la serata, che è a ingresso libero, potrà arrivare in anticipo e visitare Montefano, nelle armoniche colline maceratesi, e dalle ore 20 cenare agli stand gastronomici nel Cortile del Convento dei Servi di Maria.
L’organizzazione è curata dal Comitato Festeggiamenti B.V. Addolorata, dal Centro Studi Biblici G. Vannucci Montefano e dall’Associazione Culturale PiorAcoustic, con la collaborazione del Comune e della Pro Loco di Montefano.
Nei giorni successivi, anche spettacoli teatrali in cartellone. Domenica 14 al Teatro La Rondinella, ore 21.30, “Magari un tamarindo”, commedia del gruppo teatrale “Pochi ma buoni”.
Giovedì 18 ancora al Teatro La Rondinella, ore 21.30, “Non chiedermi perchè” del gruppo teatrale Dino Donatiello.
Venerdì 19 in Piazza San Filippo, ore 21.30, “Aquerò” (candle light), con Eleonora Fontana e Davide Peron, liberamente ispirato al libro “Bernadette. La vera storia di una santa imperfetta” del frate biblista Alberto Maggi.
Tornano le note sabato 20, in Piazza Bracaccini, ore 21.30, con il concerto “Grande, grande, grande … Mina”, presentato dalla “Musicamdo Jazz Orchestra” e dalla cantante Alessandra Doria, per un omaggio elegante e appassionato alla voce unica e intramontabile di Mina.
Domenica 21, nei Giardini del Convento, ore 21.30, Luca De Cerreto in concerto, tra pop inglese e canzone italiana con arrangiamenti acustici.
Tra i numerosi appuntamenti a carattere religioso, da segnalare la mostra “I riti della settimana santa” alla Sala San Filippo, sabato 13 ore 19 l’inaugurazione del restauro delle statue nella Chiesa di San Filippo e domenica 14 ore 18 la tradizionale “Processione delle Canestrelle”.
Inoltre, domenica 14 ore 19.30 in Piazza Corridoni “Sphera” spettacolo per bambini del Teatro di Carta.
L’ultima giornata, domenica 21, ai Giardini del Convento prevede alle ore 10 la presentazione del libro di Alberto Maggi “Brutto come il peccato” (Garzanti).
Seguirà poi alle 11.30 la degustazione del vino Santeresia (2023) con la musica dei 2 Steps (Alessia Nicosia e Federico Vecchi).
Dopo lo spettacolo serale, chiusura dei festeggiamenti alle 23 con i fuochi d’artificio.
(88)