Home Sport Macerata Softball, un successo il campo scuola con altre società

Macerata Softball, un successo il campo scuola con altre società

Macerata Softball, un successo il campo scuola con altre società
21
0

È stato un successo il Softball School Camp organizzato a Macerata da mercoledì a sabato della scorsa settimana.

Come ogni estate, l’appuntamento si tiene in modo itinerante tra sei realtà del softball italiano che aderiscono al progetto: Sanremo, Rivello, Bolzano Vicentino, Macerata, Castions delle Mura e Fisciano.

Quest’anno a curare organizzazione e ospitalità dell’iniziativa ha pensato Macerata Softball, con quattro giorni di amicizia, divertimento e tanto softball.

Macerata Softball-school camp25

Nelle strutture sportive di via Cioci oltre 40 giovani ragazze e 10 accompagnatori delle varie società hanno partecipato alle attività seguite da uno staff di allenatori.

Macerata Softball-school camp25

L’idea del Softball School Camp fu lanciata da Flavia Ciliberto della Sanremese, subito accolta da Macerata Softball.

Questa edizione, oltre alla attiva presenza della Ciliberto, ha avuto la direzione tecnica di Marta Gambella, storica atleta della squadra maceratese negli anni dei grandi successi, nonché della Nazionale italiana.

Da tecnico è stata coach anche in A1, ma con un’attenzione particolare da sempre per le giovani giocatrici. In questa stagione segue infatti il settore giovanile di Macerata Softball.

Marta Gambella

“Anni fa – spiega Marta Gambella – abbiamo aderito alla softball school lanciata da Flavia Ciliberto, che aveva una nuova concezione di avvicinare le ragazzine a giocare e praticare softball. Siamo diverse società che si sono associate al progetto e che una volta l’anno partecipano a questo camp, che è itinerante e ogni volta organizzato da una società diversa. Quest’anno toccava a noi. In tutti e quattro i giorni, sul campo la mattina si è svolta un’attività più specifica d’area tecnica, nel pomeriggio poi partite divise per età, under 13 e under 16”.

C’è stata anche la possibilità di far conoscere Macerata, con un tour nel centro storico e in particolare con visite alla Torre Civica e allo Sferisterio. Tutti i partecipanti sono stati ospitati nel convitto dell’Istituto Agrario.

Macerata Softball-school camp25

“E’ stata un bella vetrina per noi e per la città – prosegue Marta Gambella –. Ci hanno fatto i complimenti per la buona organizzazione. Dobbiamo ringraziare anche i genitori delle nostre ragazze che ci hanno aiutato e, come sempre, se funziona la squadra funziona tutto il meccanismo, infatti ha funzionato tutto bene. Per le ragazze è stata una buona esperienza, per le nostre ancora di più perché non hanno mai la possibilità di giocare abbastanza, non avendo altre squadre qui intorno”.

E’ la nota dolente della mancanza di altre società nella Marche. Quest’anno Macerata Softball per far giocare l’under 13 ha dovuto essere ospitata nel campionato dell’Emilia Romagna, con evidenti oneri logistici e organizzativi.

Il problema riguarda la crescita delle giovani giocatrici maceratesi, che non hanno molte occasioni di fare esperienza confrontandosi con coetanee di altre realtà.

(21)

LEAVE YOUR COMMENT