Home Lifestyle

Lifestyle

Recanati, due giorni dedicati al Buon Vivere. Il programma

Il Vicepresidente  della Regione Marche Anna Casini ha aperto a Recanati il convegno  “Agricoltura, paesaggio bio e buon vivere”, che inaugura le due giornate dedicate al Buon Vivere, alla qualità dell’aria, dell’acqua, dell’agricoltura, al genius loci che grazie alla qualità e all’innovazione ha reso leader l’agricoltura, l’artigianato e l’industria. “La Regione Marche ha intensificato le azioni […]

Sibillini e dintorni, serata di beneficenza allo Sferisterio

Cinquemila e quattrocento euro è la somma raccolta nella serata di beneficenza firmata Sibillini e dintorni allo Sferisterio giovedì scorso. “Grazie di cuore a quanti, con la loro donazione, hanno voluto sostenere il nostro lavoro per le popolazioni terremotate”, afferma Rosaria Del Balzo Ruiti, presidentessa della Croce Rossa Italiana comitato locale di Macerata, “a loro […]

Civitanova Marche, sportello “Family point” a cura della cooperativa Pars

La cooperativa sociale Pars “Pio Carosi” onlus ha attivato a Civitanova Marche il “Family point”. Si tratta di uno sportello gratuito di ascolto, consulenza ed orientamento per la prevenzione del disagio giovanile contro le dipendenze da sostanza e comportamentali.  Lo sportello si trova all’interno del circolo “Quattro marine”, zona Fontespina. E’ aperto tutti i venerdì […]

Macerata d’estate. Sboccia la città, appuntamento con “Pedali sotto le stelle”

Venerdì 2 settembre, l’ultimo appuntamento a Macerata con Pedali sotto le stelle, l’iniziativa promossa dall’associazione Ciclo Stile e patrocinata dal Comune per pedalare in compagnia e al fresco delle notti maceratesi. “Siamo ancora tutti scossi (purtroppo è proprio così) per quanto è accaduto in posti così vicini a noi” scrive Alberto Cicarè presidente della Ciclo […]

Mostra per i 40 anni del Coro Sibilla e i 70 del CAI

Una mostra fotografica ricorderà i 40 anni di attività del Coro Sibilla e il 70° anniversario del Club Alpino Italiano, sezione di Macerata. L’appuntamento è per l’inaugurazione sabato 27 agosto, alle 12, nei locali dell’ex Upim in corso Matteotti. Foto, filmati, manifesti, gagliardetti e targhe testimonieranno quaranta anni di vita associativa del Coro e saranno occasione […]

“Orto incontro” all’azienda agricola Stachys di Recanati

Sabato 27 agosto, ingresso libero e ospiti speciali per la festa di conclusione e presentazione del progetto ORTO INCONTRO presso l’azienda agricola certificata biologica “STACHYS”, di Stefania Scarabotti, in contrada SanPietro 82 a Recanati. Un progetto realizzato con un bando regionale patrocinato dal comune di Recanati, che vede come punto di partenza l’integrazione e il […]

Macerata aderisce a Wiki Loves Monuments Italia 2016

Macerata aderisce al concorso fotografico Wiki Loves Monuments Italia, promosso da Wikimedia Italia. L’iniziativa, che si terrà a settembre, ha l’obiettivo di creare un grande database fotografico online che possa catalogare i monumenti italiani, anche i meno noti, contribuendo a illustrare voci nuove su Wikipedia. Il Comune di Macerata ha deciso di collaborare con grande entusiasmo a questa iniziativa che permette di valorizzare […]

Regione, due milioni per le aree protette

Definiti dalla Giunta regionale i criteri di riparto e le modalità di erogazione dei contributi previsti dal Programma quinquennale regionale aree protette 2016/2020. Per l’annualità 2016, sono 2.174.553,63 euro le risorse destinate al sistema delle aree naturali protette, cifra consistente che segna una cesura rispetto al passato e testimonia l’attenzione dell’esecutivo verso i parchi e […]