Home Lifestyle

Lifestyle

Unimc partner di un progetto europeo per la salvaguardia ambientale

L’Università di Macerata è partner di un nuovo prestigioso progetto internazionale Horizon 2020 nel campo della salvaguardia ambientale. Si intitola “Alice”, acronimo che indica, in inglese, l’obiettivo di “accelerare l’innovazione nella gestione delle acque reflue urbane per il cambiamento climatico”. Il totale del finanziamento europeo è di 900 mila euro, di cui 99 mila sono […]

Macerata, l’Università per tutte le età riparte con nuovi corsi

L’Università per Tutte le Età, progetto di educazione permanente promosso dal Rotary Club di Macerata dal 1991, riparte con nuovi corsi dopo il rallentamento dovuto agli eventi sismici che hanno sconvolto la provincia. Per superare quel sentimento di precarietà, paura e tristezza – inevitabile conseguenza della situazione di questi mesi – l’UTE chiama a raccolta […]

Scuola Aperta all’Istituto San Giuseppe con Zia Caterina e tante famiglie

Sabato tantissime famiglie hanno partecipato all’iniziativa di Scuola Aperta all’Istituto San Giuseppe di Macerata per conoscere l’offerta didattica, i professori e la struttura. Il corpo docente ha presentato la scuola dotata di strutture ed attrezzature all’avanguardia con aule spaziose, la biblioteca, la mensa, la chiesa, il salone e il cortile per i giochi, la Lim […]

Civitanova Marche, parte progetto educativo per una corretta affettività

Il 26 e 27 gennaio inizia, all’Istituto Superiore Leonardo da Vinci di Civitanova Marche, “Io e te diversi, ma insieme”, un percorso di educazione alla relazione organizzato dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune in collaborazione con l’associazione “Donne di mondo” e coordinato dalla docente Maria Grazia Baiocco. Il progetto, inserito nell’ambito della Giornata internazionale contro […]

Regione, l’agricoltura sociale a sostegno dei territori colpiti dal sisma

Ricostruire l’identità e la coesione dei territori colpiti dal sisma attraverso le attività sociali dell’agricoltura. La rete marchigiana di aziende rurali mette a disposizione le iniziative avviate, come gli agrinido, l’orticoltura didattica, i laboratori per gli anziani. Insieme alla Regione Marche verranno individuate anche nuove attività per accogliere la popolazione, occuparla in esperienze educative, socializzare […]