Home Cultura

Cultura

‘700Macerata chiude con il “Salotto” e la “Preghiera in musica”

Al culmine di una progressione incalzante che ha coinvolto ed entusiasmato un pubblico attento e numeroso per quasi un mese di incontri, concerti e spettacoli di qualità, il festival “‘700MACERATA”, prodotto dalla Fondazione “Alessandro Lanari” con la direzione artistica di Gianni Gualdoni e realizzato in collaborazione con l’associazione “Il Glomere” e vari partner istituzionali del […]

San Severino: inaugurata da Paolucci la rinnovata Pinacoteca

“Continuerò ad essere ambasciatore di San Severino capitale dell’arte anche perché questa città è stata la mia stella polare”. Il più grande comunicatore e storico dell’arte d’Italia, il professor Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, già ministro per i Beni Culturali e Ambientali e soprintendente per il Polo Museale Fiorentino, ha avuto giusto il tempo […]

La fiaba del musulmano Makki e gli studenti del San Giuseppe

E’ stato presentato all’istituto “San Giuseppe” di Macerata “Il frutto del Paradiso”, l’ultimo libro di  Abdulghani Makki, medico dentista, musulmano, nato ad Aleppo e residente nelle Marche da tantissimi anni. Un’iniziativa molto interessante per la scuola media, sia per i docenti che per gli studenti, che hanno ascoltato la storia di questo nonno appassionato di fiabe. […]

A Civitanova Alta si inaugura la mostra di Daniele Cristallini

La Pinacoteca civica “Marco Moretti” presenta al pubblico una nuova iniziativa realizzata con il patrocinio del Comune di Civitanova Marche e l’Assessorato alla Cultura e Turismo: si tratta della mostra “Incoerenze” del civitanovese Daniele Cristallini, allestita presso l’Auditorium Sant’Agostino di Civitanova Alta seguendo il filo di un progetto ormai consolidato. L’obiettivo è di promuovere un […]

‘700 Macerata con Leonetta Bentivoglio e le donne di Mozart

Fedele al filo conduttore del cartellone 2016 -“Tipi femminili e società nell’epoca dei lumi”- e procedendo nella sua ricca programmazione di incontri culturali e spettacoli di alta qualità , sabato 12 marzo il festival “‘700Macerata” si presenta con un doppio appuntamento: una conferenza e uno spettacolo di teatro d’opera, entrambi all’insegna della sensualità femminile, per […]

8 marzo: il libro sull’emancipazione femminile di Pupilli e Severini

In occasione della Giornata internazionale della donna 2016, l’assessora alle Pari Opportunità Manuela Bora ha presentato nella sede regionale il libro: “Dodici passi nella storia Le tappe dell’emancipazione Femminile”. In presenza degli autori, Lidia Pupilli e Marco Severini, la coautrice Ilaria Biagioli, e della deputata parlamentare Irene Manzi, l’assessora Bora ha voluto sottolineare quanto sia […]