Home Cultura

Cultura

Lettura animata per bambini a Palazzo Buonaccorsi

Dopo il successo della Notte dell’Opera, giovedì 11 agosto proseguono le iniziative rivolte al pubblico dei più piccoli ai Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi. In occasione dell’iniziativa “Al Museo di Notte” che prevede l’apertura dalle 10 alle 23 delle collezioni museali, Museo della Carrozza, Arte Antica e Arte Moderna. Alle ore 21,30 nel cortile del […]

Giorgio Gori a Recanati per Leopardi e Lorenzo Lotto

Il Sindaco di Bergamo Giorgio Gori in visita a Recanati. Accolto dal Sindaco Francesco Fiordomo e dal Conte Vanni Leopardi ha visitato la biblioteca di Casa Leopardi e le stanze private che furono abitate da Giacomo. Poi, accompagnato anche dall’assessore alle culture Rita Soccio e dal delegato ai lavori pubblici Alessandro Biagiola, si è recato […]

MOF. Andrea Panzavolta agli Aperitivi Culturali

Il filosofo-musicologo Andrea Panzavolta ha aperto le conferenze degli Aperitivi Culturali di questo fine settimananei locali degli Antichi Forni. In questi incontri del Macerata Opera Festival filosofi, giornalisti, musicologi e storici si interrogano sui temi delle opere in cartellone per la stagione lirica maceratese. La manifestazione, che quest’anno ha compiuto i primi dieci anni, è […]

Macerata e Sferisterio per Recanati Capitale della Cultura

Anche il Comune di Macerata e l’Associazione Sferisterio sostengono la candidatura di Recanati a Capitale della cultura italiana 2018. L’annuncio è arrivato prima e durante l’opera Il Trovatore in cartellone alla 52esima edizione del Macerata Opera Festival. “Un’emozione che si aggiunge a quelle intense di una stagione lirica maceratese di altissimo livello” ha sottolineato il […]

Montale e Il Trovatore, serata a San Severino Marche

Si è svolto ieri sera a “La Villa” nella località settempedana di Cesolo l’evento “Il Trovatore visto da Montale” per celebrare i 50 anni dalla pubblicazione degli Xenia del poeta italiano a San Severino Marche. Hanno partecipato alla serata il direttore artistico Francesco Micheli, il direttore dei Teatri di San Severino Francesco Rapaccioni e Giovanna […]

San Severino Marche: Il Trovatore visto da Montale

Martedì 2 agosto alle 21.30 a San Severino Marche, “Il Trovatore visto da Montale a cinquant’anni dalla pubblicazione degli Xenia” è il titolo della serata che i Teatri di Sanseverino, l’Associazione Archivio Storico Tipolitografia Bellabarba e il Macerata Opera Festival, nell’ambito della nuova stagione Teatri Aperti per Ferie e del Festival Off propongono nella residenza […]

Macerata Opera, gli Aperitivi Culturali di questa settimana

Gli Aperitivi Culturali del Macerata Opera Festival sono ripartiti da Alberto Batisti (nella foto con Cinzia Maroni), direttore della Sagra Musicale Umbra (la più antica rassegna musicale italiana), per un nuovo fine settimana con gli approfondimenti sui temi delle opere e del festival. L’incontro odierno, anticipato dalla presentazione dell’allestimento degli Antichi Forni realizzato da Matteo […]

Macerata, al Festival OFF tornano gli aperitivi culturali

Grande anniversario per una delle iniziative più acclamate del “Festival OFF”: gli “Aperitivi Culturali” compiono 10 anni. Organizzati con il sostegno del Comune dall’Associazione Sferisterio Cultura, curati da Cinzia Maroni, dal 2006 gli incontri cercano di contaminare il melodramma con altri approcci culturali alla ricerca di un pubblico sempre più ampio e variegato, con l’obiettivo […]