Home Cultura

Cultura

Percorsi d’Arte e Nuove Letture, a Loreto per la mostra dedicata a Maria Maddalena

Dopo l’interessante conferenza di Stefano Papetti, mercoledì 30 novembre, nell’ambito di Percorsi d’Arte e Nuove Letture, svoltasi presso la Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, che ha presentato la mostra Santa Maria Maddalena. Tra peccato e penitenza. Da Duccio a Canova, c’è la possibilità di visitare la mostra con Macerata Musei sabato 3 dicembre. L’appuntamento è alle […]

Giornata contro la violenza sulle donne. Anche una panchina per dire stop

Piazza Mazzini a Macerata, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, in programma PanchinART, la panchina diversa per alzarci contro la violenza in collaborazione con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Macerata. Un’esperienza di arte urbana ispirata a temi sociali con al centro la decorazione di una panchina della piazza cittadina […]

Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, iniziative a Macerata

Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ufficializzata il 17 dicembre del 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La data fu scelta da un gruppo di donne attiviste, riunitesi nell’Incontro Femminista Latinoamericano e dei Caraibi, tenutosi a Bogotà nel 1981 in ricordo del brutale assassinio nel 1960 […]

Unimc, workshop e tavola rotonda sullo sviluppo sostenibile del territorio

In occasione della pubblicazione del volume “Lo sviluppo sostenibile del territorio. Problematiche e opportunità”, edito dalla Casa Editrice Eum e curato dalla professoressa Patrizia Silvestrelli, il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università di Macerata organizza un workshop sul tema della sostenibilità. L’evento si svolgerà martedì 22 novembre dalle 15 alle 18 nella Sala conferenze della […]

All’Orto dei Pensatori commemorata la professoressa Barbara Pojaghi

Questo pomeriggio, all’Orto dei Pensatori, si è tenuta la commemorazione pubblica della professoressa Barbara Pojaghi, venuta a mancare lo scorso primo novembre. Il rinnovato ambiente del cortile all’interno della sede universitaria di via Garibaldi e della Biblioteca Nazionale, dedicato alla cultura e alla coltura del pensiero, è stato il luogo più adatto a ricordare la […]

Da Giotto a Rosetta, l’astronomia italiana raccontata Cesare Barbieri

Giovedì 17 novembre, per l’inaugurazione dell’anno accademico 2016/2017, la Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi dell’Università di Macerata ha invitato Cesare Barbieri, astronomo, responsabile della partecipazione italiana al team Osiris su Rosetta, professore emerito dell’Università di Padova e componente del Comitato Scientifico della Scuola. Alle 17 alla sala lettura della Biblioteca Statale il docente terrà […]