Home Cultura

Cultura

Festa alla Biblioteca Mozzi Borgetti per gli 80 anni dell’artista Silvio Craia

Festeggiamenti molto partecipati ieri pomeriggio alla Biblioteca Mozzi Borgetti per gli 80 anni di Silvia Craia, un’occasione organizzata per esprimere la generale gratitudine di Macerata nei confronti di un artista che si è costantemente speso per l’arte contemporanea e che ha favorito con la sua instancabile attività la crescita culturale della città e l’arricchimento delle collezioni […]

A Unimc incontro con Daniele Olschki, storia e prestigio di un editore

Mercoledì 1° marzo l’Università di Macerata ospiterà Daniele Olschki, amministratore delegato della Casa editrice Leo S. Olschki, il massimo editore scientifico internazionale nel settore umanistico. L’incontro, organizzato dalla professoressa Laura Melosi, si terrà alle 17 al Dipartimento di Studi Umanistici in corso Cavour. L’illustre ospite ripercorrerà la lunga storia della casa editrice, che prese avvio […]

Manifesto Marca Maceratese, progettare insieme mostre ed eventi culturali

Si è tenuto a Macerata, alla Biblioteca comunale, un nuovo incontro degli amministratori locali che hanno sottoscritto nello scorso novembre il manifesto della Marca Maceratese (Ma.Ma.), con cui nel post terremoto si affermano progetti e idee per ricostruire il territorio a partire dalla valorizzazione del patrimonio culturale. Il manifesto ha visto aumentare le adesioni dei […]

Macerata al centro dell’Adriatico, seminario su cultura e imprese creative

Un seminario internazionale con protagonisti gli operatori culturali, le istituzioni e le imprese creative per discutere e giungere a sottoscrivere una dichiarazione di intenti per una proficua collaborazione nell’area della macroregione adriatico-ionica nei settori della valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale e della progettazione europea comune. Molte infatti sono le opportunità in questo campo […]

Premiato alla Camera dei Deputati il libro di Luigi Lacchè

Alla Camera dei Deputati, nella Sala del Refettorio, è stato conferito il Premio Opera Selezionata “G. Falcone, P. Borsellino” per l’anno 2015, sezione “Dottrina”, al volume “Giustizia penale e politica in Italia tra Otto e Novecento. Modelli di esperienza tra integrazione e conflitto”, a cura dei professori Luigi Lacchè (Università di Macerata), Floriana Colao (Università […]

Unimc presenta il Bando Erasmus, Welcome Day per gli studenti in arrivo

Mercoledì 22 febbraio alle 11 l’Università di Macerata e l’Accademia di Belle Arti di Macerata presenteranno il Bando Erasmus+ Studio nell’Aula Blu del Polo Didattico Pantaleoni. Daranno anche il benvenuto agli studenti internazionali in entrata per il secondo semestre nell’ambito del programma Erasmus e degli accordi bilaterali. Gli studenti in arrivo sono circa 40, provenienti principalmente dall’Europa, […]

Mauro Compagnucci presenta “L’origine dei Musei civici marchigiani”

Venerdì 17 febbraio alle 17, a Macerata nella Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti presentazione del volume di Mauro Compagnucci L’origine dei Musei civici marchigiani, recentemente pubblicato da Il Lavoro Editoriale di Ancona. Si tratta di una ponderosa ricerca dedicata all’accurata ricostruzione delle vicende di formazione dei nostri musei a seguito della soppressione delle corporazioni […]