Home Cultura

Cultura

Macerata, alle origini della stagione lirica dello Sferisterio

Mercoledì 13 dicembre a Macerata, ore 17.30 nella Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi-Borgetti, La conferenza “Alle origini della stagione lirica maceratese: nascita di una tradizione” tenuta dal registra e scrittore Gianni Gualdoni, direttore della Fondazione “Alessandro Lanari”di Jesi. La conferenza è il terzo appuntamento degli “Incontri con l’arte e dintorni” organizzati dall’associazione Amici di Palazzo […]

Misticismo Copto, mostra fotografica a Montefano

Inaugurata a Montefano la mostra fotografica “Misticismo Copto”, aperta fino al 18 dicembre presso lo Spazio Ghergo. E‘ la sintesi di alcuni viaggi di Cristina Garzone nel Corno d’Africa, per la precisione nel nord dell’Etiopia, tra i luoghi sacri delle chiese rupestri di Lalibela, dichiarate patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 1968. La regione fu una delle prime […]

San Severino Marche, incontro per ricordare Francesco Antolisei

Domenica 3 dicembre a San Severino Marche, ore 17, la rassegna “Incontri con l’autore” propone alla biblioteca comunale l’incontro su Francesco Antolisei con un ricordo a cinquant’anni dalla scomparsa. Nella biblioteca comunale a lui intitolata, il direttore artistico dei Teatri di Sanseverino, Francesco Rapaccioni, ripercorrerà la figura dell’insigne penalista mentre Milena Ranieri, direttrice onoraria della […]

Unimc for inclusion, giornata di convegni e laboratori

Giovedì 30 novembre Unimc for inclusion, la settimana sull’inclusione in corso di svolgimento fino al 3 dicembre, propone i seguenti appuntamenti. Ore 9 – 13, aula Goethe di Studi Umanistici in Corso Cavour 2, convegno “Disabilità e studi umanistici”, percorsi, rappresentazioni, didattica tra filosofia, psicologia, letteratura, arte. Interventi di Luigi Alici, Roberto Cresti, Don Angelo […]

Unimc for inclusion, aperta la settimana dell’inclusione

Apertura oggi di Unimc for inclusion, la settimana sull’inclusione organizzata dall’Università di Macerata con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell’Anffas, della Comunità di Capodarco di Fermo e moltissime associazioni ed enti. Ogni giorno convegni di approfondimento al mattino e laboratori pratici nel pomeriggio. Il primo incontro al Polo Bertelli di Vallebona su “Questioni […]

Civitanova Marche, a lezione di cultura e scrittura poetica

Riparte per il quarto anno a Civitanova Marche, domenica 26 novembre alle ore 17 nella Biblioteca comunale “Silvio Zavatti”, la Scuola di cultura e scrittura poetica “Sibilla Aleramo” diretta dal poeta Umberto Piersanti. La Giunta comunale ha intanto rinnovato il patrocinio per dare prosecuzione all’iniziativa. La Scuola, che promuove e incentiva progetti volti a favorire […]