Home Cultura

Cultura

Macerata Opera Festival, incontro con Giorgio Nardone

Il Macerata Opera Festival ha concluso il primo weekend con le rappresentazioni allo Sferisterio dei titoli in cartellone, con prossime repliche il 27 (L’elisir d’amore), 28 (La traviata) e 29 luglio (Il flauto magico). Ma il festival offre ogni giorno un ampio programma di incontri, mostre e appuntamenti musicali. Per la sezione “Dialoghi” nei tre […]

Il rettore Adornato presidente della Fondazione Parise-Fioroni

Il rettore dell’Università di Macerata Francesco Adornato è stato eletto presidente della “Fondazione Goffredo Parise e Giosetta Fioroni”, costituita per tutelare le opere e l’apporto alla cultura e al patrimonio artistico nazionale e internazionale dei due artisti. L’istituzione è stata fondata dalla pittrice stessa, unica donna agli inizi degli anni ’60 nel gruppo della Scuola […]

Libertini e libertine nel nuovo libro di Cesare Catà

La vera novità di questo libro edito da Liberilibri, intitolato Libertini libertine. Avventure e filosofie del libero amore da Lord Byron a George Best, è di rendere merito, forse per la prima volta, anche all’universo femminile, dimenticato e bistrattato, del libertinismo. Il curatore Cesare Catà, filosofo e creatore del format Magical Afternoon (lezioni-spettacolo dedicate a […]

Ripe San Ginesio, in mostra caricature e ritratti di Ivo Pannaggi

Inaugurata a Ripe San Ginesio la mostra “Ivo Pannaggi – Caricature e Ritratti”, aperta fino al 4 agosto alla pinacoteca comunale di Arte Contemporanea. L’esposizione, curata da Roberto Cresti, Marco Pannaggi, Gabriele Porfiri e Sandra Paccamiccio, presenta la figura e la produzione artistica di Ivo Pannaggi, documentandone in particolare l’arte della caricatura, del ritratto e […]

Macerata, Seri Editore presenta la prima pubblicazione

Venerdì 8 giugno, ore 18.15 alla Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata, la nuova casa editrice Seri Editore presenta la sua prima pubblicazione. Il volume “Poesia di strada 1998 – 2017” è un’antologia di 96 poeti tra vincitori e finalisti dell’omonimo premio, che da vent’anni richiama le voci di rilievo nazionale della poesia […]

Macerata, aspiranti scrittori a Scrivere Festival

Sabato 9 e domenica 10 giugno a Macerata, nella cornice della Domus San Giuliano, torna Scrivere Festival, la rassegna letteraria giunta alla quarta edizione, organizzata dalla Confesercenti della provincia di Macerata, curata dagli scrittori Jonathan Arpetti e Christina Assouad, con il patrocinio di Regione Marche, Comune di Macerata e Università degli studi di Macerata. Scrivere […]

Macerata, Giuseppe Baiocco presenta “L’emisfero della poesia”

Venerdì 1 giugno, ore 17 alla Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata, incontro con Giuseppe Baiocco che presenterà il suo libro “L’emisfero della poesia”, con l’introduzione del poeta e scrittore Guido Garufi. “L’emisfero della poesia – Dalle neuroscienze cognitive all’arte della parola”, pubblicato da Aracne Editrice, è il primo libro di neuroestetica della […]

Macerata, serate di poesia con Licenze Poetiche Festival

Martedì 29 maggio a Macerata, ore 21.30 alla Bottega del libro di Corso della Repubblica, primo appuntamento di Licenze Poetiche Festival con l’incontro intitolato “Non 1 di meno – Parole violente, crimini d’odio, esclusioni” che avrà come protagonista la poetessa fiorentina Eleonora Pinzuti, presentata da Renata Morresi e con interventi sul tema da parte di […]