Home Cultura

Cultura

Recanati Città Creativa, in visita delegati alla conferenza UNESCO

Martedì 11 giugno Recanati riceverà la visita dei delegati che partecipano all’UNESCO Creative Cities Conference aperta oggi a Fabriano. Recanati fa parte del progetto Le città dell’Orsa che unisce otto città marchigiane in unico segno che richiama il Grande Carro, collegandole sotto il tema della creatività e affidando ad ognuna, in pieno spirito UNESCO, un’arte […]

Civitanova Marche, il Premio Annibal Caro a Luca Fusari

Il vincitore della seconda edizione del Premio Annibal Caro è Luca Fusari, la premiazione è avvenuta nella Sala Ciarrocchi della Pinacoteca Moretti di Civitanova Alta. Con la traduzione di “Ossa di sole” di Mike McCormack a larga maggioranza la giuria dei lettori ha assegnato a Luca Fusari il riconoscimento che porta il nome dell’illustre traduttore […]

Macerata, “Mani che parlano” a Palazzo Buonaccorsi

Inaugurata a Macerata, negli spazi di Palazzo Buonaccorsi, la mostra “Mani che parlano”, progetto didattico di integrazione che attraverso l’arte apre spazi alle diversità, frutto del lavoro sinergico tra il Centro di Ascolto e di Prima accoglienza, il Liceo Artistico Cantalamessa e i Musei civici di Macerata a cui quest’anno si è aggiunto l’Ufficio dei […]

Macerata, incontro sul futuro sostenibile delle Aree Interne

Mercoledì 5 giugno, ore 17 al Polo Bertelli dell’Università di Macerata, incontro dibattito per la Giornata Mondiale dell’Ambiente intitolato “Mettiamo mano al nostro futuro/Sintesi”. L’iniziativa fa parte del Festival dello sviluppo sostenibile, promosso da Asvis (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) con eventi in tutta Italia per sensibilizzare sui temi della sostenibilità economica, sociale, ambientale […]

Macerata, conferenza sulle orme mesozoiche del Conero

Venerdì 24 maggio a Macerata, ore 17 nella sala Castiglioni della Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti, conferenza di presentazione del rinvenimento, effettuato sulle rocce affioranti del Monte Conero dall’archeologo Luca Natali, di orme lasciate da un antico rettile marino. Il ritrovamento degli icnofossili è stato oggetto dello studio scientifico condotto in collaborazione con i ricercatori del […]

Macerata, tutta da vivere La Notte dei Musei

I Musei di Macerata aderiscono anche quest’anno all’iniziativa La Notte dei Musei aprendo straordinariamente al pubblico, sabato 18 maggio, in orario serale, i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, l’Arena Sferisterio e il Museo di Palazzo Ricci dalle 20.30 fino a mezzanotte consentendo ai visitatori di ammirare le collezioni anche attraverso visite guidate insolite. Grazie a […]

Recanati, visite e spettacoli per la Notte dei Musei

Sabato 18 maggio a Recanati arte, musica, laboratori e spettacoli per l’evento speciale della Notte dei Musei. La città leopardiana apre le porte dei musei civici, che per l’occasione proporranno visite guidate, musica e spettacoli teatrali a tutti i visitatori notturni. L’organizzazione è di Sistema Museo in collaborazione con Comune di Recanati, Spazio Cultura, WhatzArt […]