Home Attualità

Attualità

Bullismo e cyberbullismo, incontro al Liceo classico di Recanati

A Recanati è stata celebrata la Giornata  mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo con una iniziativa al Liceo classico Giacomo Leopardi, presente il vicepresidente della Regione Marche Filippo Saltamartini. “Le istituzioni sono a vostra disposizione – ha detto Filippo Saltamartini rivolgendosi agli studenti – per tutelare i vostri diritti fondamentali di cittadini garantiti dalla Costituzione tra cui […]

Carabinieri del NIL, sospese 5 attività nei cantieri del cratere

Il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro (NIL) di Macerata nelle scorse settimane ha eseguito una serie di controlli presso cantieri edili nel cratere della ricostruzione post sisma, procedendo alla sospensione dell’attività imprenditoriale di 5 unità operative. I comuni interessati sono stati Tolentino e Visso, dove nello specifico sono state controllate 8 aziende ed elevate 27 […]

Finanza sequestra mezzo per il contrabbando di gasolio agricolo

Militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Macerata hanno intercettato e controllato, nella zona industriale della città, un automezzo-frigo apparentemente adibito al trasporto di alimenti. Vista la pattuglia, il conducente ha effettuato una manovra insolita, tale da insospettire i finanzieri. Fermato l’automezzo, nel vano frigo è stata rinvenuta una capiente cisterna metallica, colma con […]

Treia, la RAI a Villa Spada e la testimonianza di Giulio Innocenzi

Le telecamere della Rai sono tornate a Treia, questa volta a Villa Spada inserita nella puntata della trasmissione Passato e Presente dedicata alla Giornata della Memoria, su Rai 3 e Rai Storia condotta da Paolo Mieli. Nella puntata (visibile su RayPlay https://www.raiplay.it/programmi/passatoepresente) dal titolo “I campi di concentramento fascisti” la giornalista Annalisa Cegna ha ripercorso […]

Giornata della Memoria, il messaggio del presidente Acquaroli

La Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale del 27 gennaio per commemorare le vittime dell’Olocausto, è stata celebrata in una seduta aperta del Consiglio Regionale, alla quale è intervenuto il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli. “La memoria come azione da compiere per trasmettere alle nuove generazioni – è il messaggio lanciato dal presidente Acquaroli -, […]

La Città di San Severino Marche ricorda le vittime dell’Olocausto

Venerdì 27 gennaio anche la Città di San Severino Marche ricorderà le vittime dell’Olocausto in occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale che viene celebrata ogni anno così come designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1 novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria. Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche della […]

Macerata, l’attività svolta dalla Polizia Locale nel 2022

L’attività della Polizia Locale del Comune di Macerata nel corso del 2022 è stata presentata in una conferenza stampa dal sindaco Sandro Parcaroli, dall’assessore alla Sicurezza e al Decoro urbano Paolo Renna, dal comandante Danilo Doria e dai vice comandanti Fabrizio Calamita e Fiorenzo Fiorani. Sicurezza urbana, decoro della città e professionalizzazione rivolta agli incidenti […]

Mogliano, Questura e Carabinieri contro il lavoro irregolare

A Mogliano personale dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Macerata, della Stazione Carabinieri di Mogliano e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Macerata è intervenuto per contrastare il fenomeno dello sfruttamento del lavoro di cittadini stranieri clandestini. Nella serata di mercoledì le Forze dell’Ordine hanno effettuato un accesso all’interno di una ditta di Mogliano in […]