Home Redazione

Redazione

San Severino Marche, Guardia di Finanza incontra gli studenti

A San Severino Marche, in occasione della “Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti”, presso il Cinema Teatro Italia la Guardia di Finanza ha tenuto un incontro con le classi terze e quarte dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini”, finalizzato ad elevare il livello di conoscenza del fenomeno della contraffazione e a dare consapevolezza […]

Macerata, tre cittadini georgiani arrestati ed espulsi dall’Italia

Tre cittadini georgiani arrestati venerdì pomeriggio a Macerata dai poliziotti della Questura sono stati espulsi dal territorio nazionale con decreto del Prefetto. Si sono resi responsabili di furti di merce ai danni di alcuni supermercati di Macerata e Tolentino. A un posto di controllo stradale, i poliziotti della “Volante” hanno fermato un’auto dove si trovavano […]

Civitanova Marche, Martedì dell’Arte con Ercoli e La grande bouffe

Martedì 24 ottobre, ore 18 al cine-teatro Cecchetti di Civitanova Marche, il prof. Evio Hermas Ercoli terrà una conferenza sul tema e sul film di Marco Ferreri La grande bouffe, per la 17a edizione de I Martedì dell’Arte, ciclo di incontri curati dall’Associazione Arte con il patrocinio del Comune e dell’Azienda dei Teatri. Il programma […]

Recanati, il coro Vox Phoenicis al Duomo di San Flaviano

Domenica 22 ottobre alle ore 19, nel Duomo di San Flaviano a Recanati, si terrà il concerto di musica medievale “Maria Matrem. I canti devozionali mariani dei pellegrini del XIV secolo” del coro Vox Phoenicis diretto da Carlo Paniccià. Il concerto proporrà l’esecuzione moderna del “Llibre vermell de Montserrat”, un codice manoscritto importantissimo copiato verso la […]

Macerata, convegno dell’Ecomuseo sulle case di terra a Villa Ficana

Venerdì 20 ottobre a Macerata, nella Sala Cesanelli dell’Arena Sferisterio, si svolgerà il convegno “Terra cruda patrimonio e comunita”. L’appuntamento è promosso da Comune di Macerata, Ecomuseo delle Case di Terra Villa Ficana, associazioni Gruca ETS, OZ e Terrae Odv, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Provincia di Macerata, Icom Marche e Associazione Internazionale […]

Tipicità EVO, a Macerata Gioacchino Bonsignore e Benedetta Rinaldi

Con Tipicità EVO sono tanti i personaggi e i volti noti in arrivo a Macerata fino a domenica 22 ottobre. Venerdì 20, ore 10 all’auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti, apertura ufficiale di Tipicità EVO e poi sarà Gioacchino Bonsignore, caporedattore del TG5 e ideatore della storica rubrica “Gusto”, a intervistare l’Assessore regionale all’Agricoltura Andrea Maria […]

Tolentino, incontro sull’Oleoturismo al Frantoio Giovenali

Giovedì19 ottobre, con inizio alle 16, il Frantoio Giovenali di Tolentino (via Willy Weber 14) ospiterà un incontro sull’Oleoturismo, nuova forma di accoglienza esperienziale fortemente legata alle tradizioni rurali e alla valorizzazione delle risorse naturali e paesaggistiche regionali. L’appuntamento sarà un’occasione di confronto con i protagonisti del settore direttamente coinvolti, i produttori agricoli e quelli oleicoli, sulle scelte strategiche ed organizzative da […]

Camerino, incontro pubblico su prevenzione e cura dell’Osteoporosi

Giovedì 19 ottobre alle ore 18, a Camerino si terrà un incontro pubblico sull’Osteoporosi, presso il Centro Sociale del Quartiere Montagnano. L’evento è organizzato dalla Dott.ssa Anna Maria Schimizzi, primario del reparto di Medicina dell’ospedale di Camerino, in collaborazione con Comune di Camerino, AST Macerata e Croce Rossa Italiana di Camerino. Parteciperanno all’incontro il Dott. […]

Macerata, quattro giorni di eventi con Tipicità Evo

Giovedì 19 ottobre inizia a Macerata Tipicità Evo, che prevede quattro giorni di eventi in diversi spazi del centro cittadino. Fino a domenica 22 si potranno assaporare e approfondire i linguaggi del cibo, gli scenari futuri tra locale e globale, le novità che si affacciano sulle nostre tavole, le opportunità legate al cibo. Giovedì 19 […]

Leguminaria ad Appignano, festa dei legumi e della ceramica

Nella seconda giornata di Leguminaria ad Appignano, in programma fino a domenica 15 ottobre, come ogni anno si è celebrata la stretta connessione tra legumi e ceramica, maggiori patrimoni storici e culturali della cittadina maceratese. E’ stato infatti inaugurato un nuovo e affascinante percorso urbano, decorato con oltre 500 piastrelle di ceramica create dai maestri […]