Home Redazione

Redazione

Maceratese-Casertana 2-1. La Rata passa il turno di Coppa Italia, ora l’Ancona

La Maceratese che non ti aspetti, zeppa di giocatori dal minutaggio compresso in campionato, dà vita ad un primo tempo dal punto di vista della manovra spumeggiante che frutta il doppio vantaggio, sufficiente per contenere al minino i danni del ritorno dei campani nella ripresa e superare così il secondo turno della fase finale di […]

Rotary Club, il terremoto raccontato dal sindaco di Ussita Marco Rinaldi

In occasione dell’ultima riunione del Rotary Club di Macerata, che ha promosso un interclub allargato agli altri Rotary del territorio, sono stati ospiti dei rotariani il sindaco di Ussita Marco Rinaldi e Alberto Cecchini, rappresentante della Rotary Foundation presso la Fao, il quale ha tenuto una relazione sul tema “Il Rotary oggi: tra network professionali […]

Macerata, 102 famiglie sgombrate dopo i primi sopralluoghi

Dopo i recenti eventi sismici hanno preso il via i sopralluoghi tecnici per verificare l’agibilità degli edifici e, ad oggi, le ordinanze di sgombero di abitazioni sono state 22 e hanno riguardato 102 famiglie per un totale di 202 residenti. Dati che purtroppo, mano a mano che le verifiche proseguiranno, purtroppo, potrebbero tendere ad aumentare. […]

Un nuovo successo internazionale per la Traviata degli specchi

Ancora un successo internazionale, stavolta in Corea del Sud, per la Traviata degli specchi. L’opera messa in scena da Henning Brockhaus e Joseph Svoboda per la prima volta nel 1992 allo Sferisterio riscuote consenso in tutto il mondo. Ieri sera lo spettacolo, presentato nella stessa versione nata all’aperto per lo Sferisterio data l’ampiezza del Sejong […]

Terremoto. Proseguono i sopralluoghi, 166 le scuole inagibili

Proseguono i sopralluoghi dopo le ultime scosse e si allunga ancora la lista dei danni nei 123 Comuni marchigiani coinvolti dal sisma: 54 nella provincia di Macerata, 27 in quella di Fermo, 28 in quella di Ascoli e 14 in quella di Ancona. Per quanto riguarda in particolare le scuole, tutte le richieste di sopralluogo […]

Calzaturificio in fiamme nella notte a Morrovalle

Incendio nella notte, circa alle 3, in un calzaturificio artigianale in via 29 Giugno a Morrovalle. Le fiamme hanno distrutto quasi la metà del laboratorio 400 metri quadri. L’intervento dei Vigili del Fuoco, arrivati da Civitanova Marche e Macerata con 2 autopompe e 2 autobotti impegnando 14 unità, ha impedito che le fiamme si propagassero […]

Maceratese al completo in coppa italia. Iniziativa dei tifosi per i terremotati

La Maceratese, che ha effettuato la seduta di rifinitura nell’impianto di Collevario in mattinata, contro la Casertana in coppa Italia all’Helvia Recina (inizio del confronto posticipato alle 15.30), potrà contare su tutti gli effettivi, anche se mister Federico Giunti concederà minutaggio a chi in campionato ha avuto finora meno possibilità di mettersi in mostra. I […]

Recanati, al Persiani “Tradimenti” con Ambra Angiolini e Francesco Scianna

Mercoledì 9 novembre prosegue con Tradimenti, spettacolo affidato all’interpretazione di Ambra Angiolini, Francesco Scianna e Francesco Biscione diretti dalla sapiente regia di Michele Placido la stagione del Teatro Persiani di Recanati promossa dal Comune con l’AMAT e il contributo della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Scritta […]

Unimc, studiosi da tutto il mondo per il convegno sulla fenomenologia

Studiosi da tutto il mondo (Azerbaijan, Francia, Georgia, Italia, Lettonia, Romania, Russia, Scozia, Spagna, Stati Uniti, Sudafrica, Turchia, Ucraina) si troveranno al Polo Pantaleoni dell’Università di Macerata, da mercoledì 9 a venerdì 11 novembre, per il 65° Congresso Internazionale di Fenomenologia. Il convegno è promosso dal “World Phenomenology Institute” (Hanover, New Hampshire, USA), fondato da […]

Il Miur premia Unimc per il progetto sull’industria culturale e creativa

L’Università di Macerata riceve 120 mila euro dal Miur, il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, per sviluppare la sua rete per la creatività e l’innovazione. “Un modello di trasferimento della conoscenza al territorio. Il caso dell’industria culturale e creativa” è il progetto premiato, che l’Ateneo maceratese ha presentato in risposta ai criteri di ripartizione […]