Home Redazione

Redazione

Maceratese, Daniele Gregori vice allenatore e prezzi ridotti all’Helvia Recina

“Riduzione del costo dei biglietti in ogni settore: tribuna a 18 euro, gradinata a 12 e curva a 9, ingresso gratuito ai portatori di handicap, i loro accompagnatori all’Helvia Recina, in ogni settore, al costo simbolico di 1 euro, gli universitari in gradinata ad 8 euro nella speranza che da oggi in poi, con l’aiuto […]

Il quinto giallo di Antonio Eleuteri, vizi e virtù nella Civitanova inizio Novecento

“La notte ai ladri ed agli amanti è amica” è il nuovo romanzo di Antonio Eleuteri, presentato a Palazzo Sforza. Ambientato nella Civitanova dei primi anni del Novecento, il racconto giallo mette in luce vizi e virtù dei nostri antenati basandosi sul trascorso storico della città. L’edizione è realizzata oltre che da Gas Marca e […]

Passione e impegno, i campioni dello sport in cattedra a Unimc

Duecento ragazzi hanno potuto assistere stamattina all’Università di Macerata a una lezione speciale: quella di alcuni dei più grandi campioni nazionali e regionali dello sport su “Sport e istruzione”. L’iniziativa è stata organizzata dal Dipartimento di Economia e diritto con il sostegno e la collaborazione di Banca della Provincia di Macerata e Manifattura Paoloni. Oltre […]

Insieme per la ricostruzione, Matteo Renzi incontra i sindaci marchigiani

Al Teatro Don Bosco di Macerata, nuovo incontro fra i sindaci delle Marche e Matteo Renzi a poco più di un mese dal precedente. “Insieme per la ricostruzione”, il titolo della riunione, ha visto la presenza allargata ai comuni danneggiati dall’evento del 30 ottobre. Molta partecipazione dei sindaci e molto apprezzato l’incontro con il premier, che […]

Unimc, Francesco Adornato riceve il testimone di rettore da Luigi Lacchè

E’ in occasione della prima seduta del Senato Accademico che il rettore dell’Università di Macerata Francesco Adornato, in carica dallo scorso 1° novembre, ha ricevuto le consegne ufficiali da Luigi Lacchè, che ha governato l’Ateneo negli scorsi sei anni. La cerimonia si sarebbe dovuta svolgere all’indomani dell’insediamento effettivo, ma gli eventi sismici hanno costretto a rimandare […]

Civitanova Marche, nel weekend gli eventi e le premiazioni di Giallocarta

Sarà una dodicesima edizione del concorso “Giallocarta” listata a lutto per la scomparsa dell’insegnante e scrittrice Pina Vallesi e della signora del giallo di Milano Tecla Dozio, ma con lo sguardo che volge al futuro delle nuove generazioni e nel segno della solidarietà e della speranza. Il concorso, illustrato questa mattina nella Sala Giunta del […]

Libriamoci, animali fantastici al festival del libro illustrato

Animali fantastici, uccelli, draghi, pesci, cerbiatti, farfalle, scimmie fino al famoso lupo nato dalla penna di Jack London, Zanna Bianca. Tutto questo è Zoografia il tema che da sabato 3 dicembre, fino al 18, darà vita ad un  mondo fantastico, quello di Libriamoci, Festival del libro illustrato che per la sua 22^ edizione proporrà, come […]

Unimc, i campioni dello sport a confronto con gli studenti

E’ una delle attività formative per eccellenza. Per questo il Dipartimento di Economia e diritto dell’Università di Macerata, con il sostegno e la collaborazione di Banca della Provincia di Macerata e Manifattura Paoloni, ha voluto dedicare un seminario al tema “Sport e istruzione: un binomio vincente”. Attesi tanti campioni nazionali e regionali, di ieri e […]

La Silicon Valley finanzia la fisica dell’Università di Camerino

Anche nella Silicon Valley riconoscono la qualità e l’eccellenza della ricerca Unicam. E’ giunta in questi giorni in Ateneo la conferma dell’ottenimento di un importante finanziamento per un progetto di ricerca nell’ambito della Fisica coordinato dal professore Stefano Mancini, docente della sezione di Fisica di Unicam. Il progetto di ricerca “Quantum Observers in a Relativistic […]

Liana Lippi commemorata a San Severino Marche, Sgarbi: “Sono senza due madri”

“Ho perso mia madre lo scorso anno, Liana un mese fa. Mi sento mutilato, senza due madri ho davanti una vita da orfano”. Vittorio Sgarbi, il critico d’arte più famoso d’Italia, parla a cuore aperto nella Giornata in ricordo di Liana Lippi, l’ex soprintendente ai Beni Architettonici e Paesaggisti delle Marche scomparsa a 72 anni […]