Home Redazione

Redazione

Il jazz italiano per le terre del sisma, prima tappa a Camerino

Dal 30 agosto al 2 settembre i maggiori musicisti jazz del panorama nazionale porteranno la loro solidarietà alle popolazioni dei territori colpiti dal terremoto. “Il jazz italiano per le terre del sisma” si intitola l’iniziativa, che toccherà Camerino (30 agosto), Scheggino (31), Amatrice (1 settembre) e L’Aquila (2). La manifestazione è promossa dalla federazione “Il […]

Macerata, scambio di libri scolastici usati al Centro del Riuso

Comune di Macerata, Cosmari e Risorse cooperativa promuovono insieme il primo Mercatino di scambio del libro scolastico usato, che si svolgerà al Centro del Riuso di contrada Fontescodella, nella settimana dal 3 al 10 settembre. L’iniziativa è finalizzata ad agevolare le famiglie in difficoltà e a diminuire i rifiuti cartacei prodotti dai testi scolastici che […]

“Marche: un’impresa che riparte”, incontro a San Severino Marche

Venerdì 31 agosto alle 17.30, presso la Fattoria Fucili in località Agello a San Severino Marche, si terrà un nuovo appuntamento di “Marche: un’impresa che riparte”, il progetto ideato dall’associazione di promozione sociale Con in faccia un po’ di sole, in collaborazione con Legambiente Marche, allo scopo di promuovere, valorizzare e raccontare il territorio colpito […]

Memorial Alessio Nasini, calcio e solidarietà a Monte Urano

Sport e solidarietà si fondono, al comunale di Monte Urano, per il terzo Memorial Alessio Nasini, che ha visto scendere in campo gli Allievi di Fermana, Veregra e Monturano Campiglione, in ricordo di un amico prematuramente scomparso ma mai dimenticato, con la collaborazione dei fischietti civitanovesi del Gruppo Arbitri Marche, sempre in prima linea per […]

Civitanova Marche, Alma Quartetto a Piazza Conchiglia Sound

Domenica 26 agosto a Civitanova Marche, a partire dalle 20.30, serata che chiude la lunga estate di Piazza Conchiglia Sounds con un mix di suoni provenienti da ogni latitudine e di atmosfere mediterranee proposto da Alma Quartetto. Nel bel salotto a cielo aperto di Piazza della Conchiglia, tra buona ristorazione, la voce profonda e suadente […]

Lube con i giovani Cantagalli e Partenio. Stankovic: “Siamo i più forti”

La Lube è alla prima settimana di preparazione ed ha già assaggiato il grande entusiasmo che la circonda durante le varie presentazioni dei nuovi arrivati in squadra. Tra questi l’opposto Diego Cantagalli e il palleggiatore Pier Paolo Partenio. Per entrambi si tratta di un passaggio dal settore giovanile alla prima squadra della Cucine Lube Civitanova, […]

Sibillini e dintorni, “La notte degli Oscar” allo Sferisterio

Sabato 25 agosto, ore 21 allo Sferisterio di Macerata, lo spettacolo “La notte degli Oscar” chiude le giornate tra motori e turismo di “Sibillini e dintorni”. La serata, organizzata dalla Scuderia-Marche Club Motori Storici in collaborazione con il Comune di Macerata, ha scopo di beneficenza a favore del comitato maceratese della CRI. Nell’Arena Sferisterio risuoneranno […]

Tolentino, il Festival dell’Umorismo al Castello della Rancia

“Eroi e supereroi” è il tema dell’edizione 2018 di Biumor, il festival annuale dedicato alla filosofia dell’umorismo, realizzato da Popsophia in collaborazione con la Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino, che si tiene da venerdì 24 a domenica 26 agosto al Castello della Rancia di Tolentino. Un’occasione per celebrare due anniversari indimenticabili. Nel 1928, esattamente […]

Polizia, lotta allo spaccio e controlli a Porto Recanati e Macerata

Continuano senza sosta i servizi di “Vento della Libertà”, piano della Questura di Macerata lungo la fascia costiera contro il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. A Porto Recanati, l’attenzione della Polizia di Stato è sempre concentrata sui palazzoni Hotel House e River Village, dove per tutto il pomeriggio di ieri sono stati effettuati controlli, […]

Macerata, rievocazione con auto storiche del Circuito della Vittoria

La sera di venerdì 24 agosto, “Sibillini e dintorni” organizza a Macerata la Rievocazione storica del Circuito della Vittoria. Dalle 21.30 le auto storiche cominceranno a partire da Corso Cavour per salire attraverso i “Cancelli”, via Garibaldi, via Lauri, via Crescimbeni, piazza Vittorio Veneto e corso della Repubblica, fino in piazza della Libertà dove resteranno […]