Regione, ad Ancona i partner europei del progetto BID-REX
Mercoledì 5 e giovedì 6 febbraio per il progetto BID-REX si riuniscono ad Ancona i rappresentanti di cinque paesi europei, Spagna, Slovenia, Ungheria, Belgio, e Regno Unito. Insieme alla Regione Marche, fanno parte del progetto Interreg “Dai dati sulla biodiversità alle decisioni: accrescere il valore naturale attraverso il miglioramento delle politiche di sviluppo regionale – […]
Inceneritore di fanghi a Tolentino, no della Provincia di Macerata
Un deciso no all’inceneritore di Tolentino è l’esito della conferenza dei servizi che si è svolta nella sede della Provincia di Macerata. In esame era il provvedimento di impatto ambientale per la costruzione nel comune di Tolentino dell’impianto di incenerimento dei fanghi di depurazione. Alla riunione, oltre al presidente della Provincia Antonio Pettinari, hanno partecipato […]
Versus a Recanati, le Poesie antisismiche di Renata Morresi
Renata Morresi è stata la protagonista a Recanati del primo incontro della seconda edizione di Versus, rassegna di confronti poetici organizzata dall’Associazione Lo Specchio in collaborazione con il Circolo di lettura e conversazione, con la direzione artistica di Piergiorgio Viti. Versus è patrocinato da Comune di Recanati, Centro Nazionale di Studi Leopardiani e Centro Mondiale […]
Famiglie ad Arte, a Macerata uno spazio per famiglie e bambini
Partirà il 13 febbraio un nuovo appuntamento settimanale nello spazio famiglie Semi d’Acero a Villa Cozza, realizzato dal Comune di Macerata nell’ambito del progetto QUIsSI CRESCE! e sostenuto da Con i Bambini con il fondo per la povertà educativa minorile. L’iniziativa si chiama “Famiglie ad Arte” ed è destinata a famiglie con bambini da 24 […]
I soliti ignoti, prima versione teatrale al Lauro Rossi di Macerata
Martedì 4 e mercoledì 5 febbraio, ore 21 al Teatro Lauro Rossi di Macerata, arriva lo spettacolo I soliti ignoti, prima versione teatrale del mitico film di Monicelli, uscito nel 1958 e diventato col tempo un classico imperdibile della cinematografia italiana e non solo. Protagonisti in scena Vinicio Marchioni e Giuseppe Zeno, con la regia […]
Piano di Recupero ex Cras a Santa Croce, il Comune approva
La Giunta comunale di Macerata ha approvato l’adozione del Piano di Recupero che riguarda la zona dell’ex Cras, in viale Indipendenza, per la realizzazione di attrezzature universitarie. L’area, di proprietà dell’Università di Macerata, ricade nel comparto dell’ex ospedale psichiatrico nella zona di Santa Croce ed è costituita da diversi padiglioni storici, alcuni dei quali sono individuati dal […]
La Polizia ritira 46 patenti nella notte tra sabato e domenica
Proseguono nel territorio della provincia di Macerata i controlli della Polizia di Stato per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione per aver assunto sostanze stupefacenti. Nella notte tra sabato e domenica, tali servizi attuati in particolare sulle strade dei comuni di Macerata, Porto Recanati e Civitanova Marche hanno […]
Musicultura, dal 20 febbraio audizioni live con 53 artisti
Il 20 febbraio inizieranno al Teatro Lauro Rossi di Macerata le audizioni live di Musicultura, il Festival della canzone popolare e d’autore giunto nel 2020 alla sua 31a edizione. Lo scorso anno, Musicultura fu anche un grande successo mediatico, con nove milioni di contatti crossmediali tra le platee di Rai 3, Radio 1 Rai, Rai 1, […]
Lube-Calzedonia Verona 3-0, risultato mai in discussione
La Lube torna in campionato all’Eurosuole Forum dopo due gare vincenti consecutive in Champions League. La squadra di Fefé De Giorgisi si impone in tre set e poco più di un’ora di gioco (25-8, 25-14, 25-19) alla Calzedonia Verona, che riesce a tenere la partita in equilibrio solo in alcuni momenti del terzo parziale. Praticamente […]