Home Redazione

Redazione

San Ginesio, donazione dal CAEM/Lodovico Scarfiotti

Donazione ai Volontari del Soccorso di San Ginesio dal mondo del motorismo storico, particolarmente attivo nella solidarietà in questa fase di emergenza sanitaria, grazie all’iniziativa promossa da ASI Solidale che vuol stimolare i Club ad operare sui loro territori di competenza. Il club CAEM/Lodovico Scarfiotti si è pertanto mobilitato contribuendo a favore dell’Associazione Volontari del […]

San Severino Marche, cerimonia al Monumento alla Resistenza

Sabato 25 aprile a San Severino Marche un minuto di silenzio, senza orazioni ufficiali, e la deposizione di una corona di alloro segneranno la cerimonia per l’anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Il Comune di San Severino Marche e la sezione “Cap. Salvatore Valerio” dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, saranno presenti al Monumento alla Resistenza di viale […]

“Resistenze”, il 25 aprile di RUM Radio Università Macerata

La RUM Radio Università Macerata sabato 25 aprile dedica la sua programmazione, dalle 12.30 alle 21 con il titolo “Resistenze” e la regia di Aldo Caldarelli, al 75° anniversario della Liberazione. Persone, musiche e riflessioni caratterizzeranno il programma in diretta web su www.unimc.it/playrum. Il programma di “Resistenze”: *12,30 La strage di Montalvello, ne parliamo con […]

Corridonia, “Le parole del 25 aprile” in sei audio/video dell’ANPI

Per il 25 aprile , 75° anniversario della Liberazione,  la sezione ANPI “Sesto Luciani” di Corridonia ha realizzato un cammino di riflessione attraverso le parole … le parole di ieri e di oggi, le parole della letteratura, le parole dell’esperienza di vita, le parole incontrate lungo la storia. Si intende dare uno sguardo indietro al […]

Macerata, 25 aprile con iniziative senza pubblico e sui social

Per il 75° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, che ricorre in piena emergenza Covid-19, a Macerata si svolgeranno iniziative senza pubblico che saranno diffuse attraverso i social e il sito del Comune sotto l’hashtag #iorestolibero, organizzate da Comune, Istituto storico dell’età contemporanea di Macerata (ISREC) e dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI). Sabato 25 aprile alle […]

RecanatiLive, la Liberazione on line e flash mob di “Bella ciao”

Sabato 25 aprile con “Liberazione RecanatiLive” si festeggia la nascita della democrazia in Italia e il ritorno della libertà: una festa civile di liberazione, di rinascita e di ricostruzione che in questo periodo assume nuovi valori e nuovi significati. Per questo il Comune di Recanati e l’Istituto Storico di Macerata in collaborazione con l’Anpi, l’Arci ed altre realtà […]

Prefettura, ripresa vicina ma rischio di infiltrazioni criminali

Dalla sede della Prefettura di Macerata, il Prefetto Iolanda Rolli ha presieduto una call conference cui hanno preso parte il Procuratore della Repubblica, i vertici delle Forze dell’Ordine, il direttore della Banca d’Italia, il presidente della Camera di Commercio, il presidente dell’A.B.I. Marche, i rappresentanti degli istituti di credito di Ubi Banca, Banca Credito Cooperativo […]

Michelepertutti, webinar gratuiti per aiutare famiglie con bambini

Da giovedì 23 aprile MICHELEPERTUTTI, l’associazione che aiuta i bambini con problemi allo sviluppo e le loro Famiglie, organizza on line e gratuitamente 3 cicli di webinars per aiutare le famiglie con bambini da 0-1 anni, 1-3 anni, 3-6 anni. Questi corsi di formazione ed empowerment rivolti a genitori e operatori dell’infanzia sono realizzati grazie […]

Infinito Gabrielli, visita virtuale al panorama del colle leopardiano

Entrare nell’Infinito leopardiano è una possibilità concreta, nonostante l’emergenza del coronavirus, grazie al progetto “Infinito Gabrielli” attivo dallo scorso anno in collaborazione con il FAI-Fondo Ambiente Italiano. La chiusura dei musei sta evidenziando quanto importante possa essere la tecnologia per dare risalto al patrimonio artistico nazionale e all’inestimabile ricchezza dei luoghi simbolo della cultura italiana. […]

Regione Marche, bando da 600 mila euro per gli allevamenti

La Regione Marche ha pubblicato un bando che ammonta a 600 mila euro, a sostegno del settore zootecnico, per far fronte all’emergenza Covid-19. “Abbiamo voluto subito fornire un aiuto concreto – afferma Anna Casini, vicepresidente e assessore regionale all’Agricoltura – ai tanti allevatori di ovini che hanno avuto difficoltà nella vendita di agnelli e ai […]