Home Redazione

Redazione

Macerata, nuovi orari per l’accesso in auto al centro storico

Da martedì 28 aprile fino al 31 maggio, il semaforo d’accesso al centro storico di Macerata sarà verde dalle 10 alle 14 e dalle 18 alle 22 tutti i giorni, feriali e festivi. Nel perdurare della situazione di emergenza covid-19 e alla luce delle nuove disposizioni del Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM […]

Macerata, riaperti gli orti sociali di Fontezucca e di Santa Croce

Gli orti sociali comunali di Fontezucca e di Santa Croce a Macerata sono di nuovo accessibili con le fondamentali restrizioni di ingresso contingentato, divieto assoluto di assembramento e rispetto della distanza di sicurezza. Una nuova ordinanza del sindaco, datata 24 aprile, stabilisce che l’accesso per la coltivazione dell’orto assegnato è tassativamente consentito ai soli assegnatari […]

Lucrezia Ercoli docente on line alla Ca’ Foscari di Venezia

Mercoledì 29 aprile alle 14.30 la direttrice artistica di Popsophia Lucrezia Ercoli sarà docente on line nel ciclo di lezioni “Industria culturale, informazione, narrazione. Come il Coronavirus cambia il mondo” organizzato dalla Ca’ Foscari Challenge School, la prestigiosa scuola di alta formazione dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Affronterà il tema “Come fare cultura al tempo […]

Recanati, l’omaggio della città a chi lotta contro il coronavirus

Il Comune di Recanati e le Forze dell’Ordine hanno reso omaggio a medici, infermieri, paramedici, operatori e degenti in lotta contro il coronavirus nelle strutture sanitarie della città. Il Sindaco Antonio Bravi, il Vice Sindaco Mirco Scorcelli, l’Assessore Paola Nicolini, la Consigliera con delega alla Sanità Antonella Mariani, insieme agli equipaggi dei Carabinieri, della Polizia di Stato, dei […]

Regione Marche, consentita la vendita di cibo da asporto

Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha emanato il decreto che da lunedì 27 aprile consente la vendita di cibo da asporto da parte degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e da parte delle attività̀ anche artigianali quali, a titolo esemplificativo, rosticcerie, friggitorie, gelaterie, pasticcerie, pizzerie al taglio, con esclusione degli esercizi […]

Recanati, il 25 aprile e oggi l’omaggio al personale sanitario

Le celebrazioni per il 25 aprile del Comune di Recanati sono state seguite in diretta sulla pagina Facebook Liberazione Recanati Live. Le campane della Torre del Borgo con il loro suono hanno accompagnato il Sindaco Antonio Bravi durante la deposizione di una corona sotto la lapide che ricorda i caduti nella lotta di Liberazione nell’entrata […]

Macerata 25 aprile, Partigiani si nasce e non si smette di esserlo

A Macerata la cerimonia del 25 aprile per il 75° anniversario della Liberazione si è svolta davanti al Monumento alla Resistenza nel Maceratese, in via Cioci. Il sindaco Romano Carancini ha deposto una corona d’alloro accompagnato dall’assessore regionale Angelo Sciapichetti, dal presidente dell’Anpi Lorenzo Marconi e da Annalisa Cegna direttrice dell’Istituto Storico della Resistenza. Pochissime […]

San Severino Marche, Piermattei e Gironi celebrano il 25 aprile

Il sindaco di San Severino Marche Rosa Piermattei e il presidente della sezione cittadina dell’Anpi Sergio Gironi hanno celebrato il 25 aprile con un minuto di silenzio e la deposizione di una corona di alloro al monumento alla Resistenza. Davanti a uno dei simboli posti a ricordare la Liberazione del nostro Paese, edificato nel 1965 […]

Musicamdo Jazz Orchestra in tv a Linea Verde su Rai Uno

Domenica 26 aprile alle ore 12.20 la Musicamdo Jazz Orchestra su Rai Uno aprirà la puntata del programma Linea Verde, portando sullo schermo a suon di jazz l’iniziativa per raccogliere fondi a favore di famiglie terremotate e in difficoltà causa Covid-19. Ventidue musicisti, ventidue case, una sola melodia per infondere forza e speranza in un […]

Civitanova Marche, celebrato il 25 aprile Festa della Liberazione

Civitanova Marche ha celebrato il 25 Aprile Festa della Liberazione, con un programma cui ha aderito l’ANPI, nella forma consentita dalle disposizioni sul contenimento del contagio da Covid-19. La celebrazione è iniziata con la deposizione di una prima corona d’alloro a Palazzo Sforza, poi ritrovo ‘distanziato’ nei giardini di Piazza Gramsci dove è stata depositata […]