Home Redazione

Redazione

Soroptimist, convegno online sulle donne tra etica e finanza

Venerdì 29 gennaio, online a partire dalle ore 18, organizzato dal Soroptimist si terrà il convegno “Etica, finanza ed emancipazione femminile” (per partecipare registrarsi al link https://forms.gle/VNMVbTy8ZhZZdJZz6). Le donne e la promozione del loro ruolo in un settore chiave della società è il tema al centro del convegno, promosso congiuntamente dai sette Club marchigiani di […]

Università di Camerino, inaugurato il 685° Anno Accademico

L’Università di Camerino ha inaugurato il 685° Anno Accademico, rispettando l’appuntamento con uno degli eventi istituzionali più importanti per la comunità dell’Ateneo, che nè il terremoto nè oggi la pandemia hanno fermato. Senza la presenza del pubblico in sala e diversa dal solito, la cerimonia non è stata meno intensa ed emozionante. Il Rettore Claudio […]

Civitanova Marche, secondo screening per studenti e personale

Venerdì 29 gennaio si apre a Civitanova Marche la seconda fase della campagna di prevenzione contro il contagio da Covid-19 rivolta alle scuole e finanziata dal Comune. La campagna prevede la possibilità di effettuare tamponi rapidi e gratuiti a studenti, personale docente e non docente degli Istituti superiori del territorio comunale. Il 29, 30 e […]

Screening Castelraimondo e Pieve Torina, 3464 test e 10 positivi

Terminato lo screening di massa al Lanciano Forum di Castelraimondo e al Poliambulatorio di Pieve Torina che ha interessato la popolazione degli Ambiti Territoriali Sociali 17 e 18 (Bolognola, Camerino, Castelraimondo, Castelsantangelo sul Nera, Esanatoglia, Fiastra, Fiuminata, Gagliole, Matelica, Monte Cavallo, Muccia, Pieve Torina, Pioraco, San Severino Marche, Sefro, Serravalle di Chienti, Ussita, Valfornace e […]

Lube facile su Kioene Padova (3-0), ora final four di Coppa Italia

La Lube accede alla final four di Coppa Italia battendo la Kioene Padova in tre set (25-13, 25-12, 25-16) e in meno di un’ora. Il 2021 porta bene ai cucinieri, dopo le 6 vittorie su 6 partite in campionato arriva la settima nel quarto di finale della coppa nazionale, che permette di partecipare per l’undicesima […]

Matelica. La soddisfazione di patron Canil, De Santis e Magri

La bella vittoria del Matelica con la Triestina ha alzato di molto il morale di squadra, società e tifosi. La matricola biancorossa dopo 20 giornate si trova a 31 punti, ottavo posto in classifica, situazione che all’inizio del primo campionato in serie C poteva essere solo un desiderio. Invece, i ragazzi di Gianluca Colavitto nel […]

I Giorni della Merla, piccolo festival letterario d’inverno

Con “I Giorni della Merla” (da venerdì 29 a domenica 31 gennaio) si apre la nuova stagione di “Macerata Racconta”. Il piccolo festival letterario d’inverno, dedicato alla stagione fredda e alle sue storie, è organizzato dall’associazione conTESTO  e patrocinato dal Comune di Macerata. Le due curatrici della rassegna Loredana Lipperini e Lucia Tancredi hanno scelto, […]

Marche Sicure. Screening a Tolentino, Corridonia e Sarnano

Lo screening di massa dell’operazione “Marche Sicure” prosegue nell’Area Vasta 3, con i test che verranno effettuati prossimamente a Tolentino, Corridonia e Sarnano, cui potranno partecipare i cittadini di altri Comuni nelle zone circostanti. Il 28, 29 e 30 gennaio 2021 toccherà a Tolentino presso il Palasport “G. Chierici” in viale della Repubblica. Oltre che per i cittadini […]

Marche Palcoscenico Aperto, burattini online con Cà del Pozzo

Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, che vede coinvolte fino al prossimo maggio 60 compagnie per più di 200 eventi di teatro, musica, danza e circo contemporaneo in streaming, on line, al telefono o whatsapp, nato dalla volontà della Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, prosegue il 27 gennaio alle ore […]

Macerata, le iniziative per il “Giorno della memoria”

Macerata celebra il “Giorno della memoria” con tre le iniziative promosse dal Comune – Assessorato alla Cultura, insieme alla Prefettura di Macerata, all’Istituto Storico di Macerata (ISREC) e all’Università di Macerata. Il programma delle iniziative, che vogliono essere di conoscenza e di riflessione,  prevede per la giornata di mercoledì 27 gennaio, alle ore 9, nella sala […]