Home Spettacolo Artemigrante, il Circo contemporaneo nel centro di Macerata

Artemigrante, il Circo contemporaneo nel centro di Macerata

Artemigrante, il Circo contemporaneo nel centro di Macerata
7
0

Da giovedì 4 a domenica 7 settembre, la 26a edizione di Artemigrante porterà nel centro storico di Macerata l’atmosfera del Circo di strada, con spettacoli live dal tardo pomeriggio fino a tutta la serata.

Gli eventi si terranno in Piazza della Libertà, Piazza Vittorio Veneto, Via Gramsci, Palazzo Conventati e Cortile del Palazzo Comunale.

Artemigrante-Macerata

Artemigrante è un Festival di Circo contemporaneo e Teatro di Strada, nato nel 2000 su iniziativa dell’associazione culturale I Benandanti, all’epoca formata da attori e giocolieri, ma anche studenti universitari e giovani maceratesi.

Tutti erano accomunati dalla voglia di far conoscere anche a Macerata, come già in altre città italiane, il Teatro di strada e le arti circensi.

Come negli altri anni, Artemigrante ha un programma ricco di sorprese, con artisti di fama internazionale e spettacoli che spaziano dal circo contemporaneo alla commedia satirica, dalle esibizioni di giocoleria ai Dj set.

Accompagneranno gli appuntamenti le interviste di The Brands e Dubbing Marche.

Artemigrante-Macerata

Gli eventi principali partono giovedì 4 alle 22, in Piazza della Libertà, con il circo contemporaneo di Estúpida Companía.

Venerdì 5, Piazza Vittorio Veneto ospita lo spettacolo di Chalibares alle 21 e alle 23, mentre nel Cortile del Palazzo Comunale andrà in scena Remo Di Filippo e le sue Di Filippo Marionette (ore 21, 22 e 22.45).

Poi la giocoleria di Showit in Via Gramsci alle 21.30, la Compagnia i R.E.D. in Piazza della Libertà alle 21.15 e Novas, che animerà Palazzo Conventati alle 21, 22 e 22.45.

La serata di venerdì si chiude in Piazza della Libertà con il dj set di Dj Silvio, a partire da mezzanotte.

Artemigrante-Macerata

Si continua sabato 6 coi Chalibares in Piazza Vittorio Veneto alle 21.30 (replica alle 23) e Di Filippo Marionette nel Cortile del Palazzo Comunale (21, 22 e 22.45).

In Via Gramsci protagonista la giocoleria di Diego Draghu (21.15) e di Showit Crazy Comic (21.30).

In Piazza della Libertà la Compagnia i R.E.D. alle 21.15 e gli artisti di strada Djungo Juggles alle 22.45, Novas a Palazzo Conventati alle 21, 22 e 22.45. Un dj di fama internazionale per chiudere la serata di sabato: Kirollus accompagnato da Tommy Soul dalle 23.30 in Piazza della Libertà.

Domenica 7 dalle 17, a completare il cartellone degli spettacoli, il Gran Gala della giocoleria in Piazza della Libertà.

Artemigrante è stato riconosciuto dal MiC tra i festival più importanti d’Italia, nella sessione dedicata al circo contemporaneo.

Info: www.artemigrante.com.

(7)

LEAVE YOUR COMMENT