Venerdì 21 novembre, ore 21.15 a Macerata nella sala convegni dell’Asilo Ricci, si svolgerà il dibattito pubblico “Alla ricerca del tempo perso. Idee per una sinistra sociale”.
L’incontro è promosso da Strada Comune che vuole aprire delle riflessioni in vista delle prossime elezioni comunali nel 2026.
“Le discussioni sulle alleanze elettorali – sostiene Strada Comune -, pur se necessarie per guadagnare il governo, sono fuorvianti rispetto a quelle più urgenti sulla strumentazione che le forze di opposizione debbono darsi per diventare un’alternativa. È necessario pensare alle fondamenta, prima che al tetto della nuova casa”.
A introdurre il dibattito pubblico sarà Carlo Migliorelli, poi interverranno Margherita Paolucci (portavoce rete studenti medi Macerata) su “La mobilitazione studentesca nella prospettiva del cambiamento”, Massimo Rossi (portavoce coordinamento marchigiano movimenti acqua bene comune) su “I percorsi partecipati e le battaglie per la salvaguardia dei beni comuni per rifondare una nuova sinistra politica”, Stefano Trovato (vicepresidente CNCA-Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti) su “Le mobilitazioni sociali come nutrimento per la costruzione dell’alternativa”.
Dopo gli interventi tematici, seguirà la discussione aperta ai cittadini.
(2)
