Riconferma per il presidente Francesco Acquaroli e la sua maggioranza di centrodestra alle governo delle Marche, dopo le elezioni regionali del 28 e 29 settembre.
Acquaroli ha ottenuto il 52,43% dei consensi (337.679 voti), mentre in Consiglio regionale entreranno 19 eletti della coalizione vincente: 10 per Fratelli d’Italia, 1 Lega, 3 Forza Italia, 1 a testa per Civici Marche, I marchigiani per Acquaroli e Liste civiche Libertas Unione di Centro.
Il candidato del centrosinistra Matteo Ricci si è fermato al 44,44% (286.209).
Gli 11 seggi della minoranza vanno 6 al Partito Democratico, 2 Lista Civica per Ricci presidente, 1 Movimento 5 Stelle, 1 Alleanza Verdi Sinistra, 1 Progetto Marche Vive.
Quest’ultimo seggio rimane un’incognita, poichè spetterebbe di diritto al candidato presidente perdente, ma Ricci potrebbe decidere di restare eurodeputato e rinunciare a entrare nell’Assemblea legislativa marchigiana.
I consiglieri eletti per Fratelli d’Italia sono Francesco Baldelli e Nicola Barbieri (circoscrizione di Pesaro e Urbino); Marco Ausili, Giacomo Bugaro, Corrado Canafoglia (Ancona); Silvia Luconi e Pierpaolo Borroni (Macerata); Andrea Putzu (Fermo); Francesca Pantaleoni e Andrea Cardilli (Ascoli Piceno).
Per Forza Italia entrano Tiziano Consoli (Ancona), Jessica Marcozzi (Fermo) e Gianluca Pasqui (Macerata).
Per la Lega, Enrico Rossi (Pesaro Urbino), Renzo Marinelli (Macerata) e Andrea Maria Antonini (Ascoli Piceno).
Gli altri consiglieri di maggioranza sono Paolo Calcinaro, I Marchigiani per Acquaroli, il più votato in assoluto con 9.311 preferenze (Fermo); Giacomo Rossi, Civici Marche (Pesaro e Urbino); Luca Marconi, Liste civiche Libertas Unione di Centro (Macerata).
A fare opposizione, ci saranno i consiglieri del Partito Democratico Valeria Mancinelli, la più votata della minoranza con 8.050 preferenze, e Maurizio Mangialardi (Ancona); Enrico Piergallini (Ascoli Piceno); Fabrizio Cesetti (Fermo); Leonardo Catena (Macerata); Micaela Vitri (Pesaro e Urbino).
Gli altri eletti del centrosinistra sono Antonio Mastrovincenzo (Ancona) e Massimo Seri (Pesaro e Urbino) della Lista Civica per Ricci; Marta Ruggeri del Movimento 5 Stelle (Pesaro e Urbino); Andrea Nobili, Alleanza Verdi Sinistra (Ancona).
Da definire la scelta di Matteo Ricci se rimanere eurodeputato, nel caso Michele Caporossi, Progetto Marche vive (Ancona), entrerà nell’Assemblea legislativa.
(3)